
Confabitare Reggio Emilia, con il patrocinio del Comune di Poviglio e il supporto di Confabitare Nazionale, promuove un concorso civico in memoria di Domenico Donelli, figura profondamente legata ai valori della partecipazione e dell’impegno per il bene comune. L’iniziativa vuole essere un’occasione per riconoscere pubblicamente quei cittadini che, con azioni concrete e costanti, contribuiscono alla cura degli spazi pubblici e alla costruzione di una comunità coesa, accogliente e attenta ai luoghi condivisi.
Il concorso prevede l’assegnazione di una Benemerenza Civica destinata a chi si è distinto, in particolare, per la valorizzazione delle piazze di Poviglio, ma più in generale per la disponibilità all’ascolto, l’attenzione verso gli altri e la promozione di un senso civico attivo.
La cerimonia di premiazione si terrà il 1° giugno 2025, all’interno della giornata dedicata a Domenico Donelli.
“Abbiamo voluto istituire questo premio – dichiara Stefania Soncini, presidente di Confabitare Reggio Emilia (con sede a Poviglio) – perché crediamo che la partecipazione attiva alla vita del proprio territorio sottolinei il senso civico quale valore invisibile, ma concreto, che rende migliori le nostre città e più solidali le nostre relazioni. Premiare chi lo coltiva è il minimo che possiamo fare per rafforzarlo”.
Il progetto si inserisce nel più ampio impegno di Confabitare per promuovere un abitare consapevole e comunitario. “Confabitare lavora ogni giorno per restituire all’abitare il suo significato più pieno – sottolinea Alberto Zanni, presidente nazionale di Confabitare – che non è solo avere un tetto sopra la testa, ma anche far parte di un tessuto sociale vivo, perché il senso civico non è un’astrazione, ma è cura degli spazi, attenzione per gli altri e soprattutto responsabilità. Siamo orgogliosi di sostenere un’iniziativa che ne fa il fulcro”.
L’assegnazione del Premio per il senso civico Domenico Donelli avviene attraverso un percorso di osservazione e condivisione che coinvolge Confabitare Reggio Emilia, l’amministrazione comunale di Poviglio e altri soggetti attivi sul territorio. Il riconoscimento quest’anno si concentra su chi si prende cura di luoghi frequentati da molti come scuole, piazze o altri spazi simbolici della comunità agendo con spirito civico, senso di responsabilità e costanza nel tempo.
La proposta di assegnazione viene infine condivisa con l’amministrazione pubblica, che ne valuta la coerenza con i valori del Premio.