Politica

“I risultati dei controlli svolti dall’Ispettorato territoriale del lavoro di Reggio Emilia in tema di caporalato e sfruttamento del lavoro nella nostra provincia, come riportato dall’Ansa di ieri, appaiono estremamente allarmanti: oltre il 50% delle aziende ispezionate (9 aziende su 17) sono infatti risultate irregolari e per 4 di...
MaxMara Fashion Group ha annunciato oggi la decisione definitiva e irrevocabile di abbandonare il progetto denominato "Polo della Moda", previsto per l'area della ex Fiera in Mancasale. La scelta, comunicata dal Presidente del gruppo in una lettera al Sindaco Marco Massari, è la conseguenza diretta del "clima di divisione...
L’UGCI di Reggio Emilia esprime il proprio dissenso e prende atto con preoccupazione della Sentenza della Corte Costituzionale che dichiara illegittimo il divieto, previsto dalla legge 40/2004, alla donna partner della madre biologica, di riconoscere come proprio il figlio della compagna nato in Italia grazie a tecniche di procreazione...
Siamo lieti di apprendere che Coop Alleanza 3.0 ha ritirato dai propri scaffali alcuni prodotti di aziende israeliane. Questa notizia ci informa di un fatto politico. Un risultato che non cade dal cielo, ma nasce dalla pressione collettiva esercitata dal basso. Come Assemblea Reggiana per la Palestina le scorse settimane abbiamo...
Nel 2025, la TARI aumenterà nuovamente a Reggio Emilia, una delle città con la tassa sui rifiuti già tra le più alte dell'Emilia. Una decisione difficile da giustificare, soprattutto in un contesto economico segnato da inflazione, stagnazione e crescenti difficoltà per famiglie e imprese. La motivazione ufficiale? L'adeguamento alle linee...
Se n'è andato a 78 anni Emerenzio Barbieri, stroncato da un infarto dopo pranzo mentre era nella sua casa in città. Nato il 19 ottobre 1946 a Reggio, è stato per diversi anni consigliere provinciale a Reggio, è stato eletto per la prima volta alla Camera dei deputati alle elezioni...
La cerimonia per commemorare i 211 anni di vita della Benemerita si è svolta alle 9.30 di questa mattina a Reggio Emilia in nel complesso monumentale, tesoro di arte, storia e bellezza nel cuore di Reggio Emilia, quale i Chiostri di San Pietro a significare l’importanza del valore di...
Il 2 giugno rappresenta una delle date più significative nella storia dell’Italia moderna: è il giorno in cui si celebra la Festa della Repubblica, commemorando il referendum istituzionale del 1946 che segnò la nascita della Repubblica Italiana. Dopo decenni di monarchia e una tragica esperienza di dittatura fascista, il...
Oggi si celebra una data simbolica, in memoria del 1° maggio 1886, quando fu indetto uno sciopero generale in tutti gli Stati Uniti per ridurre la giornata lavorativa a otto ore. La commemorazione fu poi ripresa anche dal mondo cattolico: il 1º maggio 1955, papa Pio XII istituì per tutta...
Discorso XXV aprile 2025 di Marco Massari, sindaco di Reggio Emilia Benvenuti cari cittadini e cittadine, autorità civili, militari e religiose. Come avviene in tante altre piazze e come accadrà oggi pomeriggio a casa cervi vi invito ad un minuto di silenzio in memoria di papa Francesco, che ci ha ricordato senza...