Politica reggiana in lutto per la scomparsa di Raffaele Leoni, storico dirigente del Partito Democratico, scomparso questa notte, giovedì 17 luglio, all’età di 72 anni. Leoni è stato anche sindacalista della Cgil, assessore della provincia di Reggio per due mandati e presidente di ASP Reggio Emilia – Città delle persone dal 2016 al 2021 e prima ancora di RETE dal 2010 al 2015. Numerosi i messaggi di cordoglio che ne ricordano la profonda passione politica e l’instancabile impegno al servizio degli altri.
“Si è spento Raffaele Leoni – comunicano da ASP REGGIO EMILIA Città delle Persone – figura centrale nel panorama del welfare reggiano ex Presidente di ASP REGGIO EMILIA – Città delle Persone dal 2016 al 2021 e prima ancora di RETE dal 2010 al 2015. La notizia della sua scomparsa ha suscitato profondo cordoglio in ASP e che ne ricorda con gratitudine l’impegno e la dedizione alle persone accolte nei servizi aziendali e l’attenzione rivolta al personale ed alla comunità.
Leoni è stato uno dei principali artefici del processo di unificazione delle ASP del Comune di Reggio Emilia, culminato nella nascita dell’attuale realtà che coordina e gestisce i servizi per le persone più fragili del territorio. Un progetto ambizioso, frutto della fusione tra RETE – Reggio Emilia Terza Età – e OSEA che comprendeva l’Istituto Santi Pietro e Matteo. Il Consiglio di Amministrazione, la Direzione di ASP REGGIO EMILIA – Città delle Persone e tutto il personale esprimono profonda vicinanza alla famiglia, ricordandolo come un uomo di grande umanità e competenza, capace di lasciare un segno nella storia dei servizi sociali reggiani”
“Oggi – scrive in una nota il PD di Reggio Emilia – è un giorno di dolore immenso per tutti noi. Nella notte ci ha lasciato Raffaele Leoni. Siamo devastati. Perdiamo un amico, un compagno, un amministratore pubblico di notevole competenza e di immensa umanità.
La sua è stata una passione politica e un impegno a tutto tondo, una vita spesa per gli altri. Dall’esperienza sindacale a difesa dei lavoratori, agli incarichi istituzionali vissuti con profondo senso delle istituzioni come assessore provinciale e poi come Presidente di ASP Città delle Persone, sempre al servizio dei più fragili. Fino al cuore della nostra comunità politica, dove per anni è stato l’apprezzato e instancabile responsabile del programma culturale della Festa de l’Unità provinciale, arricchendola con idee, dibattiti e spessore.
Chiunque l’abbia conosciuto ha potuto apprezzare la sua intelligenza acuta, il suo rigore, la sua straordinaria capacità di ascolto e quel suo tratto gentile che non lo ha mai abbandonato. Ci lascia un’eredità politica e umana di valore inestimabile e un vuoto che sarà impossibile da colmare. Ci stringiamo con tutto il nostro affetto alla sua famiglia in questo momento terribile. Ciao Raffaele, amico nostro. Che la terra ti sia lieve”.
“Ci ha lasciati nella notte Raffaele Leoni – ha commentato il sindaco di Reggio Emilia, Marco Massari – ex presidente di Asp “Città delle Persone” (prima di Rete) ed ex assessore provinciale tra il ‘95 e il 2004. Uomo, politico brillante, gentile ed equilibrato, ha partecipato alla vita pubblica della città con passione e spirito collaborativo, guidato nella sua azione amministrativa da principi di condivisione, solidarietà, ascolto e attenzione ai più fragili. A nome di tutta l’amministrazione comunale ci stringiamo ai familiari per un lutto che priva la nostra comunità di una figura importante, di grandi competenze, di impegno e umanità, che si è spesa al servizio della nostra comunità”.
“Siamo davvero costernati – afferma Ennio Ferrarini, presidente dall’Associazione Amici Omozzoli Parisetti – nell’apprendere la triste notizia della prematura scomparsa del Dr. Raffaele Leoni . Da alcuni anni nostro Vice Presidente e per lungo tempo a noi vicino come grande Presidente di ASP Reggio Emilia . Un grande Signore, un vero gentiluomo. Amministratore illuminato e serissimo. Un modello di capacità di ascolto. Una vita dedicata al prossimo, con una grande attenzione ai deboli, agli anziani, agli ultimi. Nello spirito fondativo proprio dei Parisetti. Una grande perdita per la nostra Associazione e per tutta la nostra comunità reggiana. Rimpiangeremo per sempre la sua visione e la sua gentilezza. Con la nostra azione ci impegnamo ad onorare sempre il suo esempio e la sua memoria. Riposa in pace, Raffaele.”
“La scomparsa di Raffaele Leoni addolora profondamente tutta la Camera del Lavoro reggiana. E’ una perdita grave per noi della Cgil e per tutta la comunità reggiana e ci uniamo al dolore della famiglia – scrive Cristian Sesena, Segretario Cgil provinciale. Raffaele Leoni, che negli anni ha ricoperto numerosi ruoli nella politica e nell’amministrazione della nostra città, è stato per 15 anni, fino ai primi anni ‘90, membro attivo del sindacato, prima nella Funzione Pubblica e poi nella Fiom dove è stato componente della Segreteria provinciale prima e regionale poi e membro del Comitato centrale occupandosi in particolare di contrattazione, relazioni industriali, ristrutturazioni e riorganizzazioni aziendali. Raffaele è stata una persona generosa, nel suo lavoro e umanamente ha dato tanto agli altri, a partire dai più fragili. Il suo contributo alla causa dei lavoratori, alla difesa dei loro diritti in anni di militanza attiva in Cgil, resta per tutti noi un esempio da seguire” conclude la nota del sindacato.
Raffaele lascia la moglie Paola Luciana, i figli Federico e Andrea, le nuore, i nipoti e tutti i suoi cari. I funerali si svolgeranno venerdì 18 partendo alle ore 17 dalla Casa Funeraria Reverberi di via Terezin, 21 per il cimitero Nuovo di Coviolo, in attesa di cremazione.