Un nuovo intervento di soccorso ha visto protagonisti i volontari di ENPA Reggio Emilia, questa volta a Quattro Castella. La segnalazione riguardava una tartaruga Hermanni ritrovata in condizioni disperate: entrambe le zampe anteriori presentavano ferite gravissime, probabilmente causate dal morso di un topo o di un cane, dalle quali fuoriuscivano decine di vermi.

L’animale è stato immediatamente trasportato d’urgenza presso una clinica veterinaria convenzionata, dove è stato ripulito e ricoverato. Al momento le sue condizioni sono stabili ma ancora critiche.

«Siamo di fronte a una vera e propria emergenza silenziosa – dichiara Marzia Maioli, presidente di ENPA Reggio Emilia –. Nella nostra provincia non esiste un servizio pubblico dedicato al soccorso di animali non convenzionali e tutto il lavoro ricade esclusivamente sui volontari, con costi elevatissimi. Nonostante le difficoltà, non possiamo voltarci dall’altra parte: ogni vita merita di essere salvata».

Accanto a questa vicenda, arriva però una notizia positiva: un’altra tartaruga, recuperata due settimane fa e anch’essa gravemente ferita, sta migliorando sensibilmente e a breve le verrà ricostruito con resina il carapace danneggiato.

ENPA Reggio Emilia ricorda che la sede locale non riceve alcun finanziamento pubblico e che tutti gli interventi vengono resi possibili solo grazie alla generosità dei cittadini. Chiunque desideri contribuire a sostenere i soccorsi può effettuare una donazione:

ENPA lancia un appello urgente: solo con il supporto della comunità sarà possibile continuare a intervenire per salvare gli animali “dimenticati da tutti”.