Il Comune di Sant’Ilario, in merito al contenzioso sull’IMU relativo agli immobili di proprietà della Parrocchia, sottolinea nuovamente la disponibilità al dialogo, la volontà di trovare una soluzione condivisa all’interno delle norme e l’impegno politico a collaborare con la Parrocchia per rimettere il più presto possibile le associazioni culturali e le società sportive nelle condizioni di portare avanti le loro attività a favore di tutti i cittadini.

“Le norme ci impongono di non rinunciare al contenzioso sul passato – ribadisce il sindaco Marcello Moretti – ma questo non ha nulla a che vedere con la volontà politica dell’amministrazione di trovare una soluzione condivisa per oggi e per il futuro, che non è mai stata in discussione, ovviamente sempre muovendoci all’interno della legalità. In questa normativa complessa i pareri raccolti non ci hanno confortato sulla liceità della posizione attuale della Parrocchia e nella più assoluta trasparenza lo abbiamo fatto presente: sul contenzioso in corso decideranno i giudici, ma è possibile intervenire fin da subito per trovare soluzioni che vengano incontro alle esigenze della Parrocchia, delle società coinvolte e delle persone che in esse svolgono attività sportive e culturali”.

“Dispiace invece che fino ad ora ci sia stato un atteggiamento di chiusura nei confronti delle proposte fatte in occasione dei numerosi incontri sul tema e che si sia parlato di mancanza di reciprocità in un rapporto che da sempre si caratterizza proprio per la collaborazione reciproca. Dobbiamo distinguere una diversa e legittima interpretazione delle norme da tutte le attività (doposcuola, Caritas, feste e attività ANSPI, convenzioni FISM) che abbiamo sempre sostenuto, anche economicamente, come è giusto che sia. Ma per trovare una soluzione condivisa, rapida e ineccepibile dal punto di vista legale occorre che anche la Parrocchia e le associazioni siano disponibili a fare i passi necessari richiesti dalla legge e suggeriti dai tecnici”.