Il Circolo del PD di San Martino in Rio ha una nuova sede, in centro storico, in Corso Umberto I: all’inaugurazione – domenica 5 ottobre – sono intervenuti l’On. Ilenia Malavasi, attuale responsabile del Circolo, Luigi Tosiani, Segretario PD Emilia-Romagna, Massimo Gazza, Segretario PD Reggio Emilia, e Paolo Fuccio, sindaco di San Martino in Rio.
Presenti, tra gli altri, l’assessore regionale Alessio Mammi, la portavoce della Conferenza Nazionale Donne Democratiche, Roberta Mori, la consigliera regionale Laura Arduini, assessori e consiglieri di dell’amministrazione di San Martino in Rio, iscritti, volontari e numerosi cittadini.
“Aprire una nuova sede rappresenta un segnale concreto del rinnovato impegno del Circolo, dei suoi volontari e volontarie – che ringrazio perché si sono messi a disposizione, con entusiasmo – nel rafforzare una presenza, aperta al confronto e alla partecipazione, sul territorio”, ha sottolineato Ilenia Malavasi. “Pensiamo al Circolo come a un “luogo vivo”, un punto di riferimento a disposizione di tutti, non un “ufficio”, ma un centro di aggregazione, un punto di incontro, dove discutere, ascoltare e costruire insieme il futuro della comunità sammartinese”.
“Il senso profondo di un Partito Democratico”, ha aggiunto il segretario provinciale Massimo Gazza, “è proprio quello di essere radicato sul territorio, dando voce ai cittadini e cercando di interpretare le loro necessità, i bisogni, le proposte. Il nostro modo di fare politica può essere solo questo, democratico e popolare, in mezzo alle persone”.
“Noi dobbiamo lavorare per costruire una proposta concreta e un’alternativa credibile a questo governo, che reputo il peggiore della storia repubblicana”, commenta Luigi Tosiani. “Per questo, il tema della partecipazione e del confronto deve essere per noi centrale, non per portare “ricette” ai cittadini, ma, al contrario, per porci in una dimensione di ascolto e di condivisione di idee che ci portino a costruire, insieme, una proposta autorevole, credibile e alternativa a questa destra in vista delle elezioni politiche del 2027”.
“Una sede, un circolo come luogo di idee e di valori”, ha infine ricordato il sindaco Paolo Fuccio, ricordando anche l’impegno e il lavoro di figure come Flavio Marcello Avantaggiato, da poco scomparso. “Auguro un buon lavoro agli amici e alle amiche che renderanno vivo questo luogo, sede di democrazia, di partecipazione, di confronto sui progetti per il futuro”.