red2

red2
552 ARTICOLI 0 Commenti

Forte flessione delle esportazioni reggiane, commento di Unindustria Reggio Emilia ai dati Istat

"Il calo delle esportazioni dell'industria provinciale nel 2024 è un segnale preoccupante, che si inserisce in un contesto economico globale particolarmente complesso". Commenta così la Presidente di Unindustria Reggio Emilia Roberta Anceschi i dati ISTAT sull'export delle...

Mobilità sostenibile ed Educazione: gli esiti e le prossime azioni del progetto ReClacs

E' tempo di bilanci per ReClacs, il progetto 'Reggio Emilia casa-lavoro e casa-scuola', che volge a conclusione con una serie di iniziative (il programma nella nota allegata), che caratterizzeranno la prossima primavera. Il progetto, co-finanziato dal ministero dell'Ambiente...

Unione Bassa Reggiana, al via linea diretta EnergiaClima: un servizio per orientarsi nel mondo...

Parte oggi, martedì 11 marzo, la campagna di promozione di Linea Diretta EnergiaClima, il servizio promosso dall'Unione Bassa Reggiana per diffondere, tra la cittadinanza, la consapevolezza sull'importanza delle scelte energetiche individuali e per offrire una...

Giornata internazionale della Donna, in Sala del Tricolore premiate le “Reggiane per esempio”

In occasione della Giornata internazionale della donna oggi, venerdì 7 marzo, la Sala del Tricolore ha ospitato la cerimonia dedicata alle "Reggiane per esempio" in cui sette concittadine sono state insignite del Primo Tricolore...

Correggio premiato come Comune “Riciclone”, per la maggior percentuale di raccolta differenziata

Primo comune sopra 25mila abitanti in regione per la maggior percentuale di raccolta differenziata, sulla base degli standard previsti da Legambiente. Correggio raggiunge anche quest'anno il significativo traguardo, sancito da Legambiente con la consegna...

Incontro di Unindustria Reggio Emilia: imparare a convivere con gli eventi catastrofali

Nella Sala del Camino del Palazzo Ducale di Guastalla Unindustria Reggio Emilia ha coinvolto esperti ed aziende del territorio per un confronto sul tema “Imparare a convivere con gli eventi catastrofali”. L’obiettivo dell’incontro è stato...

Città storica: presentate le azioni di cura per il decoro, la convivenza civile e...

Sicurezza, decoro, pulizia. Tre sostantivi, che si sintetizzano nella parola Cura, per definire una linea operativa dedicata al Centro storico, che ha attraversato una prima fase di "allenamento", una sorta di start up, con risultati...

Castelnovo Monti, una costellazione di progetti intorno all’Eremo di Bismantova

Il 2025 rappresenterà un anno di cambiamento per l'Eremo e la Pietra di Bismantova grazie ad una serie di interventi e cantieri atti a migliorare l'esperienza della visita e l'accessibilità a questo punto significato...

Spazi pubblici e partecipazione, Reggio Emilia si prepara al festival Placemaking week Europe 2025...

Reggio Emilia si prepara al festival Placemaking - l'evento europeo, dedicato alla progettazione degli spazi pubblici insieme alle persone e per le persone, in programma a settembre – con una serie di quattro incontri di "avvicinamento" aperti...

Italia-Malta sold out a Reggio Emilia: presentato l’incontro per le qualificazioni a Futsal EURO...

La Nazionale di futsal è arrivata lunedì a Reggio Emilia per preparare la partita del Pala Hockey: giovedì 6 marzo alle ore 20, in diretta su Vivo Azzurro TV, si giocherà infatti il terzo incontro degli Azzurri nel cammino delle qualificazioni a Futsal...