Il CEAS (Centro di Educazione alla Sostenibilità) BASSA REGGIANA, istituito dai Comuni dell'Unione Bassa Reggiana, ha ottenuto un primo finanziamento regionale per il progetto "Comunità attiva contro le zanzare", un percorso che intende coinvolgere diversi soggetti, ognuno secondo le proprie specificità e potenzialità, in azioni concrete utili alla prevenzione della diffusione delle zanzare, particolarmente in luoghi sensibili, come scuole, centri giovanili o altri luoghi di...
La sentenza sul processo affidi, di cui oggi abbiamo ascoltato il verdetto riguardante il primo grado, induce alcune riflessioni.
Da sindaco della città capoluogo di un territorio che ha fatto e fa dei servizi sociali un'eccellenza riconosciuta sento anzitutto di esprimere vicinanza alle persone che oggi vedono finire, o quasi,...
L'8 luglio 1925 moriva Francesco Lolli, personalità del mondo politico e civile locale, insediatosi a Sindaco di Vezzano sul Crostolo il 10 ottobre 1920. Socialista innovatore, impegnato nella risoluzione dei problemi delle persone, fu brutalmente aggredito il 7 giugno 1921 dagli squadristi fascisti. Il pestaggio lo lasciò in condizioni pietose e...
Federica Minozzi, Chief executive officer di Iris Ceramica Group, ha ricevuto la Laurea Magistrale honoris causa in Ingegneria Gestionale dall'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. La cerimonia si è svolta mercoledì 9 luglio presso l'Aula Magna del Polo Digitale, all'interno del Parco Innovazione di Reggio Emilia, alla presenza delle autorità accademiche,...
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali" (Mahatma Gandhi): questa frase sottolinea l'importanza del rispetto e della compassione verso gli animali come indicatore di progresso morale e sociale.
Altre frasi celebri e aforismi riflettono sulla relazione tra uomo e animale, evidenziando la loro...
Le scuole sono finite, ma c'è chi già lavora in vista del prossimo anno scolastico. Si tratta dei giovani del Mercatino del libro che oggi aprono le porte dei locali di via Cassoli 1 a tutte le famiglie e studenti che vorranno acquistare e vendere i libri di testo a prezzi...
È una storia tutta italiana di successo quella del sistema ITS, la scuola biennale di specializzazione post diploma fortemente voluta dal mondo delle imprese.
Proprio l’ITS Maker Academy, l’Istituto tecnico superiore meccatronico dell’Emilia-Romagna è stato al centro dell’importante evento svoltosi al Parlamento Europeo di Bruxelles dedicato alla formazione professionale, che...
L'avvocato Giovanni Tarquini, capogruppo in Consiglio comunale della Lista Civica per Reggio e presidente dell'associazione Reggio Civica, interviene sull'incarico a Gianluca Cantergiani e il nuovo Segretario del PD
"Funzionario per i servizi di comunicazione. Dovrà supportare le attività del sindaco e dei componenti della giunta comunale per lo svolgimento di...
La UIL FPL esprime forte preoccupazione e ritiene inaccettabile quanto accaduto alle circa 400 persone che hanno conseguito la laurea in Scienze dell’Educazione presso l’Università di Modena e Reggio Emilia (UniMore) e che si trovano oggi nella condizione di non poter accedere ai servizi educativi per l’infanzia, contrariamente a...
Dopo una lunga malattia, questa mattina e’ venuto a mancare Eros Domiziani, 88 anni, storico funzionario del patronato Cgil.
Al patronato INCA e alla Camera del Lavoro di Reggio Emilia lo ricordano tutti con enorme stima e affetto.
"Era un punto di riferimento molto importante per le pratiche con l'estero e...