Comunicati

Il ricordo di Alessia Quintavalla è ancora fortissimo e commovente in tutti coloro che l'hanno conosciuta, e anche se nel 2024 se ne è andata, è ancora capace di fare del bene. Poco tempo dopo la sua scomparsa infatti, la famiglia aveva voluto dare vita a un'iniziativa speciale per...
"Il gruppo di +Europa Reggio Emilia, dopo il sostegno alla candidatura di Roberta Ibattici per le elezioni amministrative dello scorso giugno nel comune di Albinea, annuncia l'ingresso in maggioranza. Dopo un primo rodaggio della nuova amministrazione (a guida centrosinistra), dal 2025 anche +Europa andrà a dar manforte ai consiglieri già presenti in maggioranza,...
È stata eletta ieri, 14 gennaio, la nuova Segreteria della Filcams Cgil provinciale, categoria del settore commercio, terziario, pulizie e vigilanza. Entra in Segreteria, affiancando Alessandro Gabbi e Francesco Putortì, Elena Cigarini eletta dall’Assemblea generale, riunita presso il Salone Di Vittorio, con il’80% dei voti favorevoli. Elena Cigarini, 52 anni, entra...
Reggio Emilia, 14 gennaio - La Guardia di Finanza e la Polizia di Stato di Reggio Emilia hanno smantellato un’organizzazione criminale italo albanese dedita al traffico internazionale di stupefacenti per un valore di 8 milioni di euro. 15 i soggetti colpiti da misura cautelare, tra albanesi, calabresi contigui alla ’Ndrangheta,...
E' stata consegnata ufficialmente nei giorni scorsi una generosa donazione alla Fondazione Grade Onlus che fa seguito all'evento "Mare d'autunno", che si era svolto con un'ottima partecipazione a Cavriago. Una serata che aveva offerto l'occasione di gustare in compagnia una bella cena a base di pesce, preparata con passione...
De Lucia e Aguzzoli (Coalizione Civica): “29 dimissioni volontarie su 110 addii dal Comune in un anno sono tante. Più di 1 dipendente su 4 lascia per andare a fare altro, sia aperta una riflessione profonda sul perché. Gli incarichi fiduciari invece sono in aumento e sono costosissimi: 11...
Prendo parola con piacere per entrare nel dibattito aperto a Reggio ed in tutta Italia dall'azione della cosiddetta banda “Robin Hood” che denuncia la distorsione del mercato immobiliare dovuto al fenomeno dell'affitto breve turistico. Bene che se ne parli, sempre più professionisti, famiglie ed in generale lavoratori soffrono nelle...
Italo Pasquale Rosati, classe 1960, è il nuovo comandante della Polizia locale di Reggio Emilia. A conclusione della Procedura selettiva, seguita alla pubblicazione del Bando di mobilità volontaria per la copertura del posto vacante di comandante della Polizia locale del Comune di Reggio Emilia (qualifica dirigenziale), è risultato infatti primo...
Da tempo non intervenivamo nello “stantio” dibattito sulla Diga di Vetto. Un dibattito, come denunciamo da troppo tempo ormai, molto spesso strumentale e che si è focalizzato unicamente sulla grande opera, perdendo di vista il fiume e il territorio che ha generato, nascondendo di fatto, dietro una cortina fumogena di...
30 milioni di euro per il 2025. Nell'ultima seduta dell'anno vecchio il Consiglio comunale di Correggio ha approvato il Bilancio di previsione per il triennio 2025-2027, un importante documento frutto di un percorso partecipativo che ha visto l'amministrazione dialogare con le forze sindacali, le associazioni di categoria e i...