Comunicati

Nel cuore di Reggio Emilia, la città che ha dato i natali al Tricolore, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Corso Cairoli ha allestito una vetrina commemorativa per rendere omaggio alla Festa della Liberazione, ricordando il contributo coraggioso e determinante dell’Arma nel processo di liberazione dell’Italia dal giogo nazifascista. L’allestimento,...
Nella serata di martedì 22 aprile, presso i locali della sede degli Alpini di Viano, si è tenuto un incontro pubblico molto partecipato, durante il quale il Sindaco Fabrizio Corti, alla presenza del vice comandante della Polizia Locale di Scandiano (RE) Rubbiani Roberto ha illustrato ai cittadini il protocollo...
La recente approvazione del bilancio 2024 da parte di Iren, con un utile netto di 268,5 milioni di euro (+5,4% rispetto al 2023), è accompagnata da segnali di debolezza strutturale: i ricavi consolidati sono diminuiti del 6,9%, scendendo a 6.043 milioni di euro, l'indebitamento finanziario netto è aumentato del 4%, toccando...
È stato approvato un nuovo stralcio di contributi per coloro che sono stati colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi, a partire dal 17 ottobre 2024, nel territorio della Regione Emilia-Romagna, e che per tale ragione hanno subito danni materiali a beni mobili e immobili di natura abitativa. Il contributo, fino a un...
Nelle scorse settimane, gli studenti delle classi quarte dell'Istituto Blaise Pascal sono stati protagonisti di una serie di incontri formativi, promossi congiuntamente da CNA e Unindustria Reggio Emilia, in rappresentanza del tessuto imprenditoriale, e da CREDEM per il settore bancario e finanziario. Gli appuntamenti, ospitati in diversi luoghi significativi...
Nei giorni scorsi Federmeccanica e Assistal hanno voluto fare chiarezza su alcuni aspetti fondamentali legati al rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) richiamando l'attenzione sulla realtà dei fatti e sui dati economici di contesto. La proposta avanzata dal nostro sistema mira a coniugare le esigenze dei lavoratori...
L'Arrivo dell'esercito in città per presidiare la zona stazione difficilmente risolverà i problemi di sicurezza e degrado del quartiere, probabilmente sposterà solo le criticità in zone adiacenti. L'esercito invece è utilissimo per nascondere l'inerzia dell'amministrazione comunale che mantiene la Polizia locale sotto organico rispetto ai parametri di legge che...
Gli studenti del Chierici ora possono scambiare esperienze con imprese europee per future occupazioni creative e sostenibili. Parte da Bordeaux, il progetto Artforward Erasmus, confronto europeo fra scuole e imprese, realizzato dal liceo artistico statale 'Gaetano Chierici' di Reggio Emilia. E 'l'unica scuola, nella nostra Regione, che progetta e gestisce una simile operazione, che parte con una...
Si è svolto presso il Tecnopolo di Reggio Emilia l'evento finale di presentazione dei risultati dell'azione strategica "Megatrends globali - strumenti di analisi dei futuri possibili, per lo sviluppo di nuove abilità strategiche per imprese e manager dell'Emilia-Romagna" realizzata da Fondirigenti, Federmanager Emilia-Romagna e Confindustria Emilia-Romagna insieme a CIS Unindustria Reggio Emilia e LIUC Business School in qualità...
Per Karin Silvi il destino del Bosco Ospizio, area dal valore ecologico straordinario, potrebbe seguire le orme della vicenda romana, dove la mobilitazione dei cittadini ha fatto la differenza. In un clima di crescente preoccupazione, il Bosco Ospizio emerge come uno dei simboli del patrimonio verde locale, ospitando nidificazioni di...