Nell'ambito della mostra "Luigi Ghirri. Lezioni di fotografia. Progetto, esercizi e variazioni. Luca Capuano e Stefano Graziani", a cura di Ilaria Campioli e visitabile gratuitamente fino al 1° marzo 2026, il Palazzo dei Musei di Reggio Emilia si prepara ad ospitare "Esercizi di osservazione", un ciclo di quattro incontri,...
Sarà Reggio Emilia, nel cuore della Food Valley d'Italia, a ospitare martedì 30 settembre la nona edizione di Good Italy Workshop, il workshop di riferimento per l'incontro fra selezionati buyer internazionali e supplier italiani specializzati nell'offerta di itinerari a tema food & wine (www.gooditalyworkshop.it/it).
Per l'Emilia-Romagna e per Reggio Emilia...
Un team internazionale al lavoro su ex Gasometro, via Roma e parco Santa Maria, via Premuda, zona stazione, piazza della Vittoria. Sabato 20 settembre l'anteprima con il convegno "Di città e di cura" dedicato a Maurizio Fortelli. Tanti gli eventi aperti a tutta la città
Ripensare gli spazi pubblici e...
Un nuovo importante riconoscimento per Sottoponte – Prove generali di trasformazione, percorso di rigenerazione a base culturale nel quartiere stazione.
ART-ER, la società consortile che promuove la crescita sostenibile e l'attrattività dell'Emilia-Romagna attraverso innovazione e conoscenza, ha deciso di riconoscere al progetto il Premio NEB Emilia-Romagna 2025 – Rigenerare con...
E' Talk It or Dance It - progetto in realtà aumentata di teatro-danza derivato dall'archetipo femminile di Medusa, a cura di Charlotte Zeidler & Ornella Trespidi (Kirchzarten, Germania, e Torino) - uno dei sei progetti che hanno partecipato all'esperienza di "residenze d'artista fluide" presso la SD Factory - Laboratorio creativo di...
I Carabinieri dei NAS hanno ispezionato 16 rifugi, punti di ristoro e locande nell’Appennino emiliano romagnolo, scoprendo in 12 di loro una condizione oltre ogni possibile immaginazione che ci spinge a parlare di rifugi da incubo. Ci complimentiamo con i Carabinieri, ma è per noi del tutto incomprensibile la...
Sono attivi anche nel reggiano e in tutta la regione i volontari della Federazione italiana Metal detecting, che da alcune settimane stanno contribuendo all’organizzazione di un raduno internazionale dedicato a tale passatempo, ma non solo, che si svolgerà a Crespellano, ai piedi delle colline bolognesi, a conclusione della stagione...
A settembre ritorna il Correggio Music Festival, dopo l'edizione inaugurale dello scorso anno che ha portato decine di migliaia di ragazzi, si preannuncia un'altra due giorni di grande musica dal vivo.
Nel frattempo, CMF ets, l'associazione di ragazzi che organizza l'evento, ha in programma un'altra iniziativa per valorizzare la città...
Chiude questa sera (domenica 15 giugno) a Casalgrande la terza edizione del MOSA Festival presso lo stadio comunale Gottardi. La kermesse quest’anno è iniziata lunedì sera con un ricco calendario di appuntamenti sportivi e musicali ed è andata già oltre le aspettative degli organizzatori.
Tra gli ospiti di rilievo mercoledì...
Sono state lanciate pochi giorni fa a Milano a "Fa' la Cosa Giusta", la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, e sono pienamente operative le prime proposte di turismo sostenibile nelle aree naturalistiche protette della Collina reggiana e dell'Appennino modenese, curate dall'Ente Parchi Emilia Centrale.
Le...