Costume

I Carabinieri dei NAS hanno ispezionato 16 rifugi, punti di ristoro e locande nell’Appennino emiliano romagnolo, scoprendo in 12 di loro una condizione oltre ogni possibile immaginazione che ci spinge a parlare di rifugi da incubo. Ci complimentiamo con i Carabinieri, ma è per noi del tutto incomprensibile la...
Sono attivi anche nel reggiano e in tutta la regione i volontari della Federazione italiana Metal detecting, che da alcune settimane stanno contribuendo all’organizzazione di un raduno internazionale dedicato a tale passatempo, ma non solo, che si svolgerà a Crespellano, ai piedi delle colline bolognesi, a conclusione della stagione...
A settembre ritorna il Correggio Music Festival, dopo l'edizione inaugurale dello scorso anno che ha portato decine di migliaia di ragazzi, si preannuncia un'altra due giorni di grande musica dal vivo. Nel frattempo, CMF ets, l'associazione di ragazzi che organizza l'evento, ha in programma un'altra iniziativa per valorizzare la città...
Chiude questa sera (domenica 15 giugno) a Casalgrande la terza edizione del MOSA Festival presso lo stadio comunale Gottardi. La kermesse quest’anno è iniziata lunedì sera con un ricco calendario di appuntamenti sportivi e musicali ed è andata già oltre le aspettative degli organizzatori. Tra gli ospiti di rilievo mercoledì...
Sono state lanciate pochi giorni fa a Milano a "Fa' la Cosa Giusta", la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, e sono pienamente operative le prime proposte di turismo sostenibile nelle aree naturalistiche protette della Collina reggiana e dell'Appennino modenese, curate dall'Ente Parchi Emilia Centrale. Le...
Da sabato 4 gennaio 2025 iniziano i saldi invernali. La durata del periodo dei saldi sarà come di consueto pari a 60 giorni, pertanto si concluderanno il 4 marzo. Il cliente ha la possibilità di cambiare il capo entro sette giorni dall’acquisto, a discrezione del commerciante, accompagnato dallo scontrino fiscale...
Confcommercio Reggio Emilia esprime apprezzamento per le iniziative dell'Amministrazione comunale nel periodo natalizio per il centro storico, il cui rilancio è indispensabile non solo per chi ci vive e lavora ma per l'intero territorio del nostro comune e della nostra provincia. «Ci uniamo alle altre associazioni di categoria nell'apprezzare le...
Oggi 25 novembre si celebra il giorno in cui si ricordano le donne vittime della violenza domestica e di genere. La Polizia di Stato sceglie di stare vicina alle donne con la campagna permanente “…questo non è amore” che prevede in tutte le province italiane camper, pullman, gazebo e altri...
La festa di san Prospero quest'anno si arricchisce di due importanti appuntamenti. In onore del patrono principale della Città e della Diocesi, la Chiesa di Reggio Emilia – Guastalla propone una Veglia di preghiera con i giovani e un momento di incontro rivolto ai Ministri straordinari della santa Comunione. Sabato...
Fra poche ore si celebra Halloween. Ogni anno aumentano sempre più i festeggiamenti di Halloween anche in Italia una festa di cui però non tutti conoscono le origini e i cambiamenti nel modo di celebrare questa festa nel corso degli anni. Le origini di Halloween risalgono ad antichi riti legati...