Politica

Dovrebbero scadere nel 2028 i vertici di Acer (Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia)che hanno portato solo due mesi fa alla riconferma ventennale di Marco Corradi alla presidenza. Ma qualcosa è andato storto e una cordata politica-istituzionale pare voglia dare un'improvvisa rinfrescata all'ente durante l'estate. L'assemblea dei soci, composta dai...
Si è tenuto ieri sera (24 luglio 2025), nella Sala Rossa del Municipio, il primo incontro del Tavolo Reggio Emilia contro la violenza sulle donne, uno spazio di confronto permanente promosso dal Comune di Reggio Emilia e da oltre 50 soggetti del territorio - tra Provincia e Osservatorio sulle discriminazioni di...
Al civico 10 di via Paradisi, grazie al lavoro congiunto di Ausl, Comune di Reggio Emilia e realtà del territorio, ha ufficialmente inaugurato "Open Day", il servizio che nasce come potenziamento in ottica sociale del diurno già presente in zona Stazione, per migliorare le condizioni di vivibilità del quartiere...
Politica reggiana in lutto per la scomparsa di Raffaele Leoni, storico dirigente del Partito Democratico, scomparso questa notte, giovedì 17 luglio, all’età di 72 anni. Leoni è stato anche sindacalista della Cgil, assessore della provincia di Reggio per due mandati e presidente di ASP Reggio Emilia – Città delle...
Da alcuni giorni l’interesse dell’opinione pubblica è rivolto alla questione Bibbiano, tenuto conto della pronuncia di primo grado del Tribunale di Reggio Emilia. Va respinta una lettura che vorrebbe la comunità diocesana disinteressata ai diversi aspetti che il processo ha sollevato; non da ora i temi dell’accoglienza delle famiglie in...
A Bibbiano i “ladri di bambini” non sono mai esistiti: il fatto non sussiste. Crolla così, clamorosamente, il processo Bibbiano: l’accusa, che aveva chiesto condanne per 73 anni complessivi di carcere, porta a casa tre condanne minime, pena sospesa, per reati secondari. Per Federica Anghinolfi, condanna a due anni con...
“I risultati dei controlli svolti dall’Ispettorato territoriale del lavoro di Reggio Emilia in tema di caporalato e sfruttamento del lavoro nella nostra provincia, come riportato dall’Ansa di ieri, appaiono estremamente allarmanti: oltre il 50% delle aziende ispezionate (9 aziende su 17) sono infatti risultate irregolari e per 4 di...
MaxMara Fashion Group ha annunciato oggi la decisione definitiva e irrevocabile di abbandonare il progetto denominato "Polo della Moda", previsto per l'area della ex Fiera in Mancasale. La scelta, comunicata dal Presidente del gruppo in una lettera al Sindaco Marco Massari, è la conseguenza diretta del "clima di divisione...
L’UGCI di Reggio Emilia esprime il proprio dissenso e prende atto con preoccupazione della Sentenza della Corte Costituzionale che dichiara illegittimo il divieto, previsto dalla legge 40/2004, alla donna partner della madre biologica, di riconoscere come proprio il figlio della compagna nato in Italia grazie a tecniche di procreazione...
Siamo lieti di apprendere che Coop Alleanza 3.0 ha ritirato dai propri scaffali alcuni prodotti di aziende israeliane. Questa notizia ci informa di un fatto politico. Un risultato che non cade dal cielo, ma nasce dalla pressione collettiva esercitata dal basso. Come Assemblea Reggiana per la Palestina le scorse settimane abbiamo...