Alle ore 9.30 circa di ieri, martedì 28 ottobre, giungeva in Sala Operativa della Polizia di Stato una segnalazione di furto su autovettura. In particolare, un 65enne reggiano, mentre si trovava nel parcheggio del centro commerciale Quinzio, notava un giovane asportare la borsa da un’auto lì posteggiata e poi...
Per contrastare la grave emarginazione adulta e attuare politiche inclusive nell'ottica di superare la logica emergenziale Reggio Emilia sperimenta anche il modello Housing led fornendo soluzioni abitative e accompagnamento all'autonomia.
In via Dalmazia sono stati presentati 11 nuovi mini appartamenti destinati all'accoglienza di persone senza dimora in regime di Housing led, vale...
Lo strumento di contabilità ambientale fotografa lo stato dell'arte attraverso la rendicontazione 2024 e traccia indirizzi strategici di mandato e obiettivi dell'anno in corso in materia ambientale
Il Consiglio comunale ha approvato oggi – con 21 voti favorevoli (Pd, M5S, Lista Marco Massari sindaco, Europa verde-Possibile, Coalizione civica), 7...
Una piazza piena e coloratissima, commovente per l'unione di ragazze e ragazzi, bambine e bambini dall'età delle scuole d'infanzia fino alle superiori. Poi, dopo alcuni interventi di saluto delle autorità e degli stessi ragazzi, un lungo corteo che si è dipanato per le vie del centro di Castelnovo. Il...
Sono state 25.000 le persone che hanno partecipato al corteo a favore della causa palestinese. Fra queste anche il Sindaco di Reggio Emilia Marco Massari che ha dichiarato: "Ho partecipato questa mattina all’imponente manifestazione organizzata in occasione dello sciopero generale, convocato per sostenere la causa palestinese e dire no...
Si conferma il trend degli sfratti nella nostra regione anche nel 2024, sono 2.801 le famiglie che hanno dovuto liberare l’alloggio dove risiedevano e 8.642 sono quelle che, sempre nello stesso anno, hanno ricevuto l’atto che preannuncia che dovranno liberare l’alloggio alla scadenza del contratto.
Questo avviene mentre assistiamo alla...
“Quando lavori in nero sei perduto”: esperienze e testimonianze di persone con background migratorio
"Tante persone sono costrette, per un motivo o per un altro, a lavorare in nero, ma quando lavori in nero sei perduto, perché se ti fai male non hai alcun diritto, sei una persona invisibile".
A dirlo è R.K., uno dei 144 lavoratori intercettati da Common Ground, il progetto interregionale sullo sfruttamento...
Questa mattina all’alba Claudio Citro, 41enne che si trovava ospite presso l'abitazione paterna a Massenzatico è stato fermato dalla Polizia e colpito con il taser, lo strumento elettrica legalmente in dotazione agli agenti.
Poco dopo l'uomo è deceduto in ospedale.
La dinamica è ancora in fase di accertamento e le indagini...
Due progetti reggiani, uno dell'Amministrazione comunale e uno della Fondazione Mondinsieme, sono stati scelti dalla Regione Emilia Romagna, fra gli oltre 70 presentati da altri enti, per altrettante iniziative volte a favorire l'inclusione sociale, a promuovere la convivenza civile e l'abbattimento degli stereotipi soprattutto fra i giovani. Il contributo...
Lo spostamento dello storico mercato della Giareda da Corso Garibaldi a Piazza della Vittoria è un atto grave e ingiustificato che danneggia profondamente commercianti, famiglie e l'identità stessa della nostra città.
L'Amministrazione comunale ha scientemente comunicato questa decisione a fine luglio, in pieno periodo estivo, quando nemmeno il Consiglio comunale...









