Sono stati presentati in Municipio a Castelnovo Monti, i principali eventi che costellano le prossime settimane dell’estate appenninica, in particolare quelli proposti in collaborazione tra il Comune, le associazioni dei commercianti, le associazioni di volontariato e tante realtà del territorio che hanno l’obiettivo di promuovere e valorizzare il paese. Erano presenti il Sindaco di Castelnovo Monti e assessore al Turismo Emanuele Ferrari, la Consigliera Patrizia Agnesini, delegata al supporto sulle tematiche legate a commercio e turismo, il Presidente dell’associazione Centro Commerciale Naturale Cristian Martinelli, altri commercianti ed esercenti di Castelnovo Monti.
“L’estate a Castelnovo è, come ormai da tradizione, una stagione luminosa – ha affermato Ferrari – con una serie di eventi che coinvolgono tanti aspetti della vita delle persone: da quelli culturali, artistici, musicali, a quelli più puramente ricreativi. Certamente c’è un cuore pulsante, per quanto riguarda in particolare l’intrattenimento, che coinvolge i commercianti e l’associazione Centro commerciale Naturale, ma anche altre come l’Associazione del Centro Storico e l’associazione del Direzionale, che garantiscono un’ampia rosa di opportunità da luglio a settembre, non solo per chi vive in Appennino ma anche per chi arriva come turista o visitatore anche solo in giornata. Una seriie di proposte all’insegna dell’autenticità, dello stare bene insieme, che si intreccia con la capacità di costruire appuntamenti che guardano a uno stile di vita salutare, allo sport e all’attività fisica. Valorizziamo anche quelle che sono le nostre eccellenze gastronomiche e la nostra capacità di fare squadra, la capacità di far sentire chi arriva accolto non solo da un ristorante, un bar o un negozio, ma da una intera comunità fatta di tante sfumature e sensibilità diverse”.
Patrizia Agnesini e Cristian Martinelli hanno poi illustrato alcune tra le principali manifestazioni che si susseguiranno nelle prossime settimane.
“Già oggi – hanno spiegato – abbiamo visto ottimi afflussi a Castelnovo, in particolare nel periodo in cui le temperature erano più elevate, con tanta gente che ha partecipato ai primi eventi.
Tra le tante iniziative in programma vorremmo segnalare dal 16 luglio la partenza dei Mercatini, tra piazza Martiri e piazza Peretti, a partire dalle 19: ci saranno banchi di piccoli produttori locali, hobbisti, e stand gastronomici della rete Slow Food.
Mercatini che si ripeteranno il 30 luglio, poi domenica 3 agosto e domenica 10 agosto per tutto il giorno. Venerdì 18 luglio prendono il via in piazza Gramsci le serate del Direzionale a Colori, con una serata in cui ci saranno due eventi podistici non competitivi, l’Urban Trail e la corsa Run for Green, a cura della Croce Verde. Domenica 20 luglio torna la festa del Gaom Questa notte per l’Africa al Direzionale con gastronomia, sfilata canina e intrattenimento musicale, dalle ore 16; mercoledì 23 luglio la Festa del borgo con gastronomia che propone piatti di una volta, racconti sull’identità del quartiere e animazione in tutto il centro storico, dalle ore 19.30: questo appuntamento è sempre più atteso e richiesto da residenti e turisti che conoscono e apprezzano la bellezza della parte più antica del nostro paese.
Venerdì 25 luglio la serata live con Pianeta Zero, il concerto tributo a Renato Zero in piazza Peretti dalle ore 21. Una novità di quest’anno sarà sabato 26 e domenica 27 luglio l’Entropia festival, in centro storico a partire dalle ore 10 con banchetti olistici, artigianato, laboratori per adulti e bambini, gastronomia e Dj set in serata (info: 348 7660664). I
l 27 luglio Castelnovo ospiterà anche, al centro Coni, la finale del Torneo della Montagna, sempre molto seguito. A inizio agosto avremo venerdì 1 “Ballando con le stelle” in via Roma, una serata danzante sotto il cielo estivo. Poi si passerà a un “triduo” di serate davvero di alto livello: giovedì 7 agosto il concerto per i 50 anni del Coro Bismantova a Piazzale Dante alla Pietra: Bismantova in…cantata – Parole e immagini in concerto, con il Coro accompagnato da un ensemble strumentale, i testi di Marina Coli e immagini di fotografi locali (dalle ore 21). Venerdì 8 agosto la Croce Verde, che anch’essa quest’anno festeggia i propri 50 anni, propone sempre in piazzale Dante lo spettacolo di Paolo Ruffini (info e prenotazioni: Croce Verde tel. 0522 612164).
Sabato 9 agosto la serata Sulla scia del rosa, evento simbolo dell’estate castelnovese 2025: una notte immersiva nel colore rosa, tra musica, spettacoli, food e atmosfere indimenticabili. Un momento di condivisione e magia per tutte le età. In pratica una versione aggiornata e più sostenibile della Notte Rosa che comunque interesserà tutto il centro a partire dalle ore 19.
Il 12 agosto di nuovo in piazza Gramsci torna la serata dedicata alla moda con la sfilata Bismantova Food&Fashion. Il 13 e 20 agosto ci sarà, in centro storico, il “Karaoke sotto le stelle”. Per poi arrivare, venerdì 22 agosto, alla Finale regionale di Miss Italia, che torna in piazza Peretti e in centro dalle ore 18.30 (in caso di maltempo sabato 23 agosto). Crediamo sia davvero una bella estate, con un calendario ricchissimo di proposte per tutta la famiglia e per tutti i gusti: oltre a quelli che abbiamo citato ci sono tantissimi altri appuntamenti, ad esempio quelli proposti direttamente dall’amministrazione comunale, tra mostre d’arte, concerti, eventi sportivi. Consigliamo a tutti di scoprire il calendario completo dell’estate sul sito del Comune di Castelnovo”.