Domenica 13 aprile, la generosità dei Lions e dei cittadini, che non si sono lasciati intimorire dal tempo incerto e hanno partecipato numerosi al Lions Day andato in scena a Reggio Emilia nella magnifica piazza Fontanesi, ha decretato il successo della giornata dedicata all’associazione internazionale di service.

 

La mattina era iniziata di buon’ora al Conad Le Querce con la raccolta alimentare organizzata dai Soci Lions insieme ai giovani del Leo Club Reggio Emilia La Guglia Matilde di Canossa, i quali un pacco dopo l’altro hanno accumulato circa 200 kg di alimenti e beni essenziali, come pasta, riso, conserve, detersivi e materiale per l’igiene personale, che sono stati devoluti interamente a Dora Emporio solidale.

Grande successo anche per la raccolta di giocattoli nuovi da consegnare al Reparto di Pediatria dell’Arcispedale Santa Maria Nuova: sono stati oltre 300 i giocattoli portati dai cittadini, alcuni arrivati con vere e proprie borse piene di sorprese per i piccoli ricoverati.

Il programma delle iniziative gratuite organizzate dai Lions reggiani, che hanno beneficiato anche del sostegno dei gestori e dei proprietari dei bar e ristoranti che si affacciano sulla piazza, è stato particolarmente apprezzato dai bambini, dai giovani e dalle famiglie che si sono cimentati nei divertentissimi giochi da tavolo e di ruolo, realizzati in collaborazione con la casa editrice Asmodée.

Oltre 500 gli screening gratuiti effettuati sui cittadini che hanno scelto di farsi controllare la vista, con refrattometri digitali di ultima generazione, dall’Associazione Ottici della Provincia di Reggio Emilia, e hanno verificato la loro predisposizione al diabete grazie all’Associazione Diabetici della provincia di Reggio Emilia-ODV.

Nel pomeriggio un timido sole ha accolto il concerto live del duo “Les Crayons Verts”, composto da Angie Prati (voce) e Paolo Stella (chitarra e loop), che fino a sera ha allietato la piazza con brani di musica swing, grandi classici del jazz ai più importanti autori italiani, rielaborati con arrangiamenti insoliti e originali.

Anche quest’anno a Reggio Emilia, come in tutto il mondo, il Lions Day ha raggiunto lo scopo di condividere e far conoscere ai cittadini le tante attività, volontarie e gratuite – in ambito sanitario, culturale, musicale, sportivo, educativo, con attenzione ai giovani e alle disabilità, e per il contrasto alla fame – realizzate con senso di solidarietà e autentico spirito di servizio dai Soci Lions, che nella nostra provincia sono oltre 300, suddivisi in 11 Lions Club e un Leo Club.