Le Scuole Paritarie San Tomaso di Correggio annunciano due importanti novità che rafforzano la propria offerta educativa: a partire dall’anno scolastico 2025-2026, la Prof.ssa Martina Bosco assumerà l’incarico di Coordinatrice Didattica della Scuola Secondaria di Primo Grado e, in risposta a un crescente interesse delle famiglie, raddoppieranno le classi prime sia per la Scuola Secondaria di Primo Grado che per la Scuola Primaria.
La Prof.ssa Martina Bosco, già docente di Matematica e Scienze presso l’istituto, subentra al Prof. Bruno Scacchetti, a cui vanno i più sentiti ringraziamenti per la dedizione e il prezioso lavoro svolto. Nata a Correggio e residente a San Martino in Rio, Martina Bosco porta con sé un bagaglio di esperienza e una profonda passione per l’insegnamento. Diplomata al liceo classico Corso e laureata in Biologia presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, la Prof.ssa Bosco ha scoperto la sua vocazione per la didattica durante gli anni universitari. Ha arricchito la sua formazione con un Master sul disturbo dello spettro autistico, focalizzandosi su teorie e metodi di insegnamento basati sulla scienza del comportamento. La sua profonda convinzione che le esperienze più significative nascano tra i banchi di scuola la rende una figura ideale per questo ruolo di coordinamento, in linea con i valori che da sempre animano le Scuole San Tomaso.
Con l’ingresso della Prof.ssa Bosco, la squadra dei coordinatori didattici delle Scuole San Tomaso si rafforza e si completa. Sono state confermate nel loro ruolo:
- Milena Menozzi, Coordinatrice Didattica per la Scuola dell’Infanzia;
- Silvia Corradini, Coordinatrice Didattica della Scuola Primaria;
- Alessandra Maioli, Coordinatrice Didattica per la Scuola Secondaria di Secondo Grado.
“Siamo orgogliosi di poter contare sulla comprovata esperienza e dedizione delle nostre coordinatrici didattiche, Milena Menozzi, Silvia Corradini, Martina Bosco e Alessandra Maioli,” affermano Marco Culzoni e Francesco Ori, rispettivamente Presidente e Direttore della Fondazione Bellelli-Contarelli ETS, ente gestore della scuola. “Insieme a un corpo docente e a collaboratori appassionati e qualificati, confermano il valore dell’offerta formativa del San Tomaso. La loro professionalità e visione educativa sono coerenti con la nostra missione di offrire un percorso scolastico completo e attento alla crescita di ogni singolo studente, dall’infanzia al liceo.”
Il raddoppio delle classi prime, in controtendenza rispetto al calo demografico e a fronte di un incremento delle richieste di iscrizione, testimonia la crescente fiducia delle famiglie nel progetto educativo del San Tomaso e il costante impegno della scuola nella ricerca di qualità e innovazione. Questa espansione, unita alla solidità del team di coordinamento e docenti, rafforza ulteriormente la proposta delle Scuole San Tomaso, confermando l’impegno della Fondazione a offrire al territorio un ambiente educativo stimolante e accogliente.