Il Consiglio comunale di Reggio Emilia ha respinto la mozione presentata dai consiglieri Dario De Lucia e Fabrizio Aguzzoli (Coalizione Civica), che chiedeva misure straordinarie e urgenti per garantire la corretta gestione della Casa di Quartiere “Sergio Stranieri” e la tutela dei diritti dei lavoratori.
La votazione si è conclusa con 5 voti favorevoli (Coalizione Civica, Fratelli d’Italia), 15 voti contrari (Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Lista Marco Massari Sindaco, Europa Verde – Possibile) e 2 astensioni (Forza Italia, Lista Civica Tarquini).
«Siamo esterrefatti del voto dell’aula – dichiarano i consiglieri De Lucia e Aguzzoli –. Al Centro Sociale Stranieri ci sono situazioni di lavoratori non pagati, e abbiamo chiesto al sindaco Massari e all’assessore Prandi una verifica immediata della situazione. È necessario chiarire se l’Accademia di Quartiere APS abbia ancora titolo per gestire la struttura, visto che viola la convenzione del Comune e agisce in contrasto con quanto previsto dal Codice del Terzo Settore. La legalità va rispettata.»
Coalizione Civica ribadisce la propria posizione:
«Noi stiamo dalla parte di chi lavora e della legalità. Il Consiglio comunale ha scelto di voltarsi dall’altra parte, ma noi no. Per questo motivo invieremo il testo della mozione, l’esito della votazione e il video integrale della seduta alle autorità competenti, affinché siano avviate le verifiche dovute.»
La mozione denunciava una gestione opaca del centro, con ritardi nei pagamenti delle retribuzioni, utilizzo irregolare di volontari e violazioni dei diritti contrattuali, già oggetto di una vertenza sindacale aperta.