È previsto per il mese di aprile il nuovo laboratorio di scrittura creativa “Parole in Crescita”, condotto da Pier Francesco Grasselli.
Pensato come uno spazio dedicato ai giovani di Reggio Emilia (ma aperto anche, ovviamente, agli adulti), per aiutarli a scoprire e coltivare la passione per la scrittura e la letteratura, il progetto si propone di guidare i partecipanti nello sviluppo di competenze narrative e letterarie, rispondendo a domande e offrendo suggerimenti pratici, e in generale di riavvicinare le persone alla cultura, fornendo un punto di riferimento concreto per esprimersi creativamente.
Il laboratorio si terrà per tre giovedì di aprile (giovedì 3 aprile, giovedì 10 aprile e giovedì 17 aprile), dalle 18.00 alle 20.00, presso l’ Associazione Cultura Arte in Gioco (Zona Due Maestà): è rivolto ai giovani interessati alla scrittura, alla narrazione e alla poesia. Durante gli incontri, verranno affrontati temi letterari, tecniche di scrittura e metodi creativi per aiutare i partecipanti a sviluppare le proprie capacità espressive. Gli incontri prevedono:
- Esercizi pratici di scrittura, per esplorare diversi generi e stili.
- Discussioni di gruppo sui testi prodotti, incentivando la condivisione e la riflessione.
- Laboratori tematici su argomenti specifici come costruzione del personaggio, tecniche narrative e scrittura poetica.
- Sessioni di lettura guidata, per approfondire autori di riferimento e sviluppare un occhio critico.In parallelo, si desidera:
- Offrire supporto individuale su progetti di scrittura personali.
- Fornire indicazioni bibliografiche e risorse per approfondire la scrittura creativa e migliorare le proprie abilità.
Obiettivi e Benefici del Progetto
- Sensibilizzare i giovani alla cultura e alla scrittura in un’epoca in cui spesso sono trascurate.
- Favorire la scoperta della propria espressività e l’acquisizione di strumenti critici e creativi.
- Contribuire a formare una nuova generazione di lettori e scrittori consapevoli, in grado di riflettere e dialogare sui temi contemporanei.
In un momento in cui la cultura e la letteratura sembrano marginalizzate, in cui i giovani sono in difficoltà, ostaggi dei loro smartphone e del vuoto di un’epoca che va facendosi sempre più arida, anche perché non vengono forniti punti di riferimento adeguati in ambito artistico e creativo, Reggio Emilia necessita di uno spazio di crescita e confronto dedicato ai giovani e, in generale, a tutte le persone interessate a sviluppare la propria creatività letteraria.
Contatti: Per qualsiasi informazione aggiuntiva o chiarimento riguardante il progetto, contattare Associazione Culturale Arte in Gioco 388 92.19.308 info.arteingioco@gmail.com
***
Pier Francesco Grasselli è autore di circa trenta volumi fra romanzi, saggi, raccolte di racconti e poesie. Tra le sue opere più note figurano la trilogia “maledetta” composta da “L’ultimo Cuba Libre” (Mursia, 2006), “All’inferno ci vado in Porsche” (Mursia, 2007) e “Vivere da morire” (Mursia, 2010). Altre opere di rilievo sono “Ho scaricato Miss Italia” (Mursia, 2008), “Fanculo amore” (Mursia, 2009), “I Maschilisti – Autobiografia erotica” (Mursia, 2022), “Leonardo cuoco” (Edizioni Om 2021), “La musa” (Edizioni Pendragon 2021), le raccolte di poesie “Sempre meglio che lavorare – Donne, solitudini e cocktail” (Thedotcompany Editore, 2018) e “Poesie d’amore a una stronza” (Edizioni Il Foglio, 2022), i romanzi illustrati “Don Giovanni all’inferno” e “Le nuove avventure di Don Giovanni” (PSE, 2021), la raccolta “La Bambola. Cinque racconti” (Edizioni Il Foglio, 2024), l’opera illustrata, in cinque volumi, “La Ricerca di Sé stessi”, i saggi di esoterismo “Le Chiavi del sapere. Come lo spirito plasma la materia” (Gruppo Macro 2022) e “Tempo di Risveglio” (Edizioni Om). In uscita il romanzo “Lei” (Pab Editore)