Nei giorni scorsi, in pieno centro storico a Reggio Emilia, nei pressi di Piazza Fontanesi, si è registrata la presenza di donne con il volto completamente coperto da burqa o niqab.
Episodi come questi, sempre più frequenti, interpellano le istituzioni su un tema delicato ma cruciale: quello del velo integrale nei luoghi pubblici.
Pur nel rispetto della libertà religiosa, è evidente che la copertura totale del volto pone seri problemi di sicurezza e di riconoscibilità, oltre a rappresentare, in molti casi, il simbolo di una concezione della donna subordinata e priva di autonomia.
Per questo motivo sostengo con convinzione il disegno di legge promosso dalla Lega, attualmente in discussione in Parlamento, che mira a vietare l’utilizzo del velo integrale negli spazi pubblici, così come già avviene in numerosi Paesi europei.
Si tratta di una misura equilibrata, volta a tutelare l’ordine pubblico, ma anche la dignità e la libertà delle donne.
Reggio Emilia è una città che ha sempre fatto della tutela dei diritti e dell’integrazione un punto di forza. Proprio per questo non possiamo accettare che, nel cuore della nostra comunità, si affermino pratiche che negano l’identità e la visibilità femminile.
Chiediamo che il Parlamento approvi quanto prima questa proposta, perché sicurezza, uguaglianza e rispetto dei valori repubblicani non siano mai messi in secondo piano.
Alessandro Rinaldi
Consigliere comunale Lega – Reggio Emilia
Segretario cittadino Lega – Reggio Emilia