Un vero scrigno d’arte è l’antica chiesa cittadina di San Giovanni Evangelista, da tutti conosciuta come “San Giovannino”.
L’artistico edificio, come lo definì lo studioso mons. Giovanni Saccani in un fondamentale saggio pubblicato nel 1926, è sede della Venerabile Confraternita dell’Immacolata Concezione e di San Francesco d’Assisi.
L’esistenza di una chiesa...                    
                    
                
                        Prosegue l'impegno dell'Amministrazione comunale per le manutenzioni straordinarie dei cimiteri cittadini, per migliorare la fruibilità delle aree, garantire un ambiente ordinato e risolvere alcuni problemi legati all'usura del tempo e all'azione degli agenti atmosferici. Si tratta di interventi per 300 mila euro complessivi, in parte già utilizzati per lavori...                    
                    
                
                        Nel tempo sospeso tra Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti, quando la comunità ricerca il filo che unisce memoria e presente. È in questo clima di raccoglimento che il Comune di Sant'Ilario presenta "Accanto", un progetto semplice e coraggioso: dentro il cimitero comunale nasce uno spazio speciale, con una...                    
                    
                
                        La Giunta ha approvato il progetto di messa in sicurezza di Casa Manfredi, a Villa Sesso. Si tratta di un intervento atteso da tempo, che costituisce il primo 'step' per la valorizzazione di uno dei luoghi simbolo dell'antifascismo, l'unica casa partigiana nel territorio del comune di Reggio Emilia: qui vissero fino...                    
                    
                
                        Per il quarto anno consecutivo, l'Istituzione scuole e nidi d'infanzia del Comune di Reggio Emilia ha ottenuto il finanziamento nell'ambito del Programma FSE+ 2021-2027, all'interno del quale la Regione Emilia Romagna ha confermato l'utilizzo delle risorse per l'ampliamento dell'offerta e la riduzione delle rette scolastiche per i bambini in...                    
                    
                
                        Tra il 29 e 30 ottobre, lavori di abbattimento di tre tigli risultati gravemente compromessi e a rischio crollo durante il monitoraggio del verde. Nella mattinata di mercoledì 29 ottobre si è concluso l'intervento in corso Garibaldi con il taglio delle due essenze a rischio ed entro la giornata...                    
                    
                
                        Reggio Emilia, 29 ottobre 2025 - Nella giornata odierna, presso il Palazzo del Governo, il Prefetto Maria Rita Cocciufa, unitamente ai suoi stretti collaboratori, ha salutato il Questore di Reggio Emilia, Giuseppe Maggese, in occasione del suo prossimo pensionamento.
Nel corso dell’incontro, il Prefetto ed il Questore hanno rimarcato l’eccellente...                    
                    
                
                        Lo scorso 13 ottobre il Consiglio comunale ha approvato il Bilancio Ambientale del Comune di Reggio Emilia, documento che la Giunta ha presentato come strumento utile a monitorare la qualità ambientale urbana e come testimonianza dell’efficacia della propria azione politico-amministrativa.
A una lettura attenta, il Bilancio Ambientale si rivela piuttosto...                    
                    
                
                        Nella mattinata di oggi, martedì 28 ottobre, le assessore alle Politiche educative Marwa Mahmoud e alla Mobilità sostenibile Carlotta Bonvicini hanno partecipato alla Passeggiata creativa che, partendo dal ponte ciclopedonale di San Claudio, in via Guido Da Baiso, ha toccato alcune scuole – tra nidi, scuole primarie, scuole secondarie...                    
                    
                
                        “La Flc Cgil di Reggio Emilia esprime netta contrarietà alle politiche ministeriali di dimensionamento della rete scolastica, che colpiranno di nuovo, da qui ai prossimi due anni, anche la provincia di Reggio Emilia in applicazione di un dispositivo normativo che prevede la realizzazione di una progressiva riduzione delle autonomie...                    
                    
                