“Per quasi due anni Seta a Reggio ha negato un trattamento economico degno ai suoi autisti e il miglioramento delle loro condizioni di lavoro, propinando turni di 14 ore e una mole incredibile di straordinari. Ora scopriamo che l’azienda farà arrivare dalla Campania autisti gettonisti per tappare le falle...
Un nuovo importante riconoscimento per Sottoponte – Prove generali di trasformazione, percorso di rigenerazione a base culturale nel quartiere stazione.
ART-ER, la società consortile che promuove la crescita sostenibile e l'attrattività dell'Emilia-Romagna attraverso innovazione e conoscenza, ha deciso di riconoscere al progetto il Premio NEB Emilia-Romagna 2025 – Rigenerare con...
Con il ritorno sui banchi di 18 classi a partire dalla mattinata di lunedì 15 settembre il cantiere di demolizione e ricostruzione della scuola secondaria di primo grado Amedeo d'Aosta entra nella sua fase conclusiva, prevista per la primavera 2026. Una volta terminati i lavori, la nuova scuola sarà uno...
Un nuovo intervento di soccorso ha visto protagonisti i volontari di ENPA Reggio Emilia, questa volta a Quattro Castella. La segnalazione riguardava una tartaruga Hermanni ritrovata in condizioni disperate: entrambe le zampe anteriori presentavano ferite gravissime, probabilmente causate dal morso di un topo o di un cane, dalle quali fuoriuscivano...
Nella mattinata di oggi, lunedì 15 settembre, il sindaco di Reggio Emilia Marco Massari e l'assessora alle Politiche educative Marwa Mahmoud, hanno portato il loro saluto a studenti, studentesse, insegnanti e personale scolastico che oggi hanno varcato la soglia delle scuole reggiane per l'avvio del nuovo anno scolastico.
La visita è iniziata al suono...
Il Comune di Reggio Emilia ha stanziato 100mila euro per i doposcuola con lo scopo di costruire una rete di attività extrascolastiche, socio-educative e ricreative dedicate ai giovani dai 6 ai 14 anni, organizzate sul territorio di Reggio Emilia da associazioni e soggetti del Terzo settore.
L'inizio di un nuovo anno scolastico...
A seguito delle osservazioni sollevate nella nota stampa a firma degli avvocati Tarquini, Migale e Marchesini, si ritiene doveroso offrire alcuni chiarimenti a beneficio della comunità e di tutti coloro che hanno a cuore il sistema educativo 0-6 anni di Reggio Emilia.
Se si fosse fatto riferimento agli Statuti delle...
"Reggio Children srl. Anzi, no, Fondazione Reggio Children. No, ancora. Entrambe! "Du is mei che uan". Il Reggio Emilia approach all'educazione 0-6 anni può vantare ben due realtà, entrambe finanziate dal Comune di Reggio Emilia.
Perché? E cosa fanno? Perché si sono costituiti due enti che hanno sostanzialmente attività coincidenti...
In vista dell'apertura del nuovo anno scolastico oggi, mercoledì 10 settembre, il sindaco Marco Massari e l'assessora alle Politiche educative Marwa Mahmoud hanno incontrato i dirigenti scolastici di Reggio Emilia.
All'apertura dell'anno scolastico saranno 11.141 ragazzi e ragazze di tutto il territorio comunale a varcare la soglia delle scuole. Lunedì 15 settembre, infatti, la campanella suonerà per 6.592...
Ricorre quest'anno il primo centenario della morte di Naborre Campanini (1850 - 1925), intellettuale di grande rilievo che seppe intrecciare il proprio impegno culturale e civile con la vita della città e del suo territorio. Per l'occasione, venerdì 12 e sabato 13 settembre 2025 Reggio Emilia ospiterà un convegno di studi, una mostra e uno spettacolo...