La decisione del Sindaco Massari di non celebrare ufficialmente il Giorno del Ricordo delle Foibe e dell'esodo delle popolazioni italiane del confine orientale è uno sfregio alla memoria delle vittime delle truppe del dittatore comunista Tito(al quale continua ad essere dedicata a Reggio Emilia una via) e alle centinaia...
"Come Ugl Metalmeccanici di Reggio Emilia denunciamo con forza una pratica inaccettabile che sta prendendo piede in alcune aziende del nostro territorio. Sempre più spesso, lavoratori che si assentano per malattia si vedono recapitare, al loro rientro, pressioni indebite da parte dell'azienda, con minacce di licenziamento e/o con la...
Sono quarantasei le farmacie che a Reggio Emilia e provincia partecipano alle Giornate di Raccolta del Farmaco (4-10 febbraio), destinando poi i medicinali donati a sedici realtà benefiche che assistono migliaia di persone. L'iniziativa solidale è promossa in tutta Italia dalla Fondazione Banco Farmaceutico (sito web bancofarmaceutico.org) che, da 25...
In risposta all’interpellanza del gruppo consiliare Lega, il sindaco di Reggio Emilia Marco Massari, ha fatto il punto sulle procedure in corso per la selezione dei dirigenti a tempo determinato del Comune
“Poiché si evidenzia che ‘l’organizzazione della macchina amministrativa rappresenta la macchina di applicazione e gestione del Comune’ e...
Rendere Reggio Emilia attrattiva per professionisti e giovani di talento che vogliano sviluppare la loro carriera sul nostro territorio, così come previsto dalla nuova legge regioanle in materia. È questo l'obiettivo del progetto 'Reggio Hub' ideato dal Comune di Reggio Emilia, in collaborazione con Art-ER e con il cofinanziamento...
“Luci e ombre su Seta. Bene, guardiamo la luce, al singolare: Seta finalmente ha presentato un piano di rilancio, rispettando la scadenza indicata dai Sindaci soci di Modena, Reggio e Piacenza. Le ombre, al plurale, sono in realtà tenebre: il vertice di Seta ha consegnato e discusso quel piano...
Piano industriale Seta, Cgil Reggio Emilia: “Tenere all’oscuro i soci pubblici è un pessimo segnale”
“La decisione di Seta di mettere in votazione all’interno del Cda il proprio piano industriale tenendo totalmente all’oscuro i Soci pubblici dell’azienda è un pessimo segnale”. Cosi la Cgil di Reggio Emilia che aggiunge “ci chiediamo se abbia ancora senso, dato l’atteggiamento dell’azienda, parlare per i territori di Reggio...
L'alta Sequoia che vegeta all'interno dell'Orto Botanico didattico del Liceo Scientifico Aldo Moro, è stato investita, come tanti altri alberi sempreverdi in città, dal ciclone, denominato Herminia, che si è abbattuto su Reggio Emilia, con raffiche di vento fino a 100 km. all'ora.
Questo albero, inserito nel settore dedicato alle piante di origine americana, che fin dai primi anni...
Si è costituito nella serata di lunedì 27 gennaio il gruppo di controllo di vicinato "Parco della Pace", che coprirà l'area di via Gandhi, via Rivoluzione d'Ottobre, via Martiri di Cervarolo e via Martiri di Soweto, abbracciando una parte di via della Canalina. Il gruppo è coordinato da Walter Baricchi e...
E' stata consegnata nella sede del CORE una donazione da parte di Dow Italia alla Fondazione Grade Onlus, sotto forma di materiale necessario per il reparto di Ematologia del Santa Maria Nuova.
Dow Italia, consociata di The Dow Chemical Company, è presente nel nostro Paese dal 1960. Con attività di...