Dalle notizie che apprendiamo dalla stampa locale pare che dopo gli aumenti del 2025, anche per il 2026 non si prevede una stabilizzazione delle aliquote Tari. Ci piacerebbe affrontare la questione non più a valle delle decisioni già prese, ma da una prospettiva più ampia, che tocca l'intero sistema...
Ho letto le parole della nostra giovane concittadina di 11 anni con grande attenzione e ascolto, da padre prima ancora che da sindaco.
La sua lettera colpisce al cuore perché dice una verità che spesso noi adulti, presi dalle statistiche, rischiamo di dimenticare: il furto non è mai solo una...
Sono tre gli istituti comprensivi che, in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia, si sono candidati al bando regionale Scuole Aperte per prolungare al pomeriggio il tempo scolastico dei ragazzi delle scuole medie. L'obiettivo è duplice: offrire agli studenti esperienze di qualità che non siano solo tempo legato allo studio...
Interpump di Calerno, ancora scioperi. Vecchi (Fiom): “Nuove violazioni, la dignità non si licenzia”
Ancora fermate in sciopero alla Interpump di Calerno per protestare contro il recente licenziamento del delegato Fiom.
“Le operaie e gli operai dell’Interpump non dimenticano il proprio delegato cacciato fuori dall’azienda con un licenziamento - dichiara la Fiom - e continueranno a ricordarlo ai manager aziendali fino a quando non...
Un piazzale scolastico presso la scuola primaria Valeriani, dove sono praticamente conclusi i lavori finanziati con fondi Pnrr per la nuova mensa dove si svolgeranno le attività pomeridiane, ma anche la riqualificazione di alcune vie e della piazzetta di Cadé: interventi programmati per il 2026, come il ripristino della...
Emil Banca sostiene l'emporio solidale reggiano Dora con una donazione di 5.000 euro. Sabato 15 novembre, una giornata già di suo particolarmente significativa perché dedicata alla raccolta del Banco Alimentare, ha visto un altro momento importante per la rete solidale e economica di Reggio Emilia e provincia.
Una delegazione di...
Nel momento in cui si conclude il lungo e prezioso percorso di Albertina Soliani alla guida dell’Istituto Alcide Cervi, sentiamo il bisogno profondo di dirle grazie. Dieci anni di Presidenza sono molto più di un incarico: sono un cammino condiviso, fatto di ascolto, responsabilità, visione e dedizione. Sono anni...
Due nuovi appartamenti per favorire l'autonomia abitativa delle persone con disabilità: una volta terminati, accoglieranno fino a 12 ragazzi e ragazze individuati dai servizi sociali del territorio, in un percorso strutturato attraverso attività e progetti individualizzati.
Il progetto, promosso dall'Amministrazione comunale di Reggio Emilia e cofinanziato grazie ai fondi del...
“Il miglioramento degli indicatori della qualità della vita delle persone è certamente l'obiettivo più importante che un'amministrazione pubblica deve porsi. Per questo accogliamo con favore la classifica diffusa nelle scorse ore dal settimanale Italia Oggi, e realizzata in collaborazione con l'Università La Sapienza di Roma, che colloca Reggio Emilia...
Nei giorni scorsi l'Assessora al welfare e servizi sociali del Comune di Castelnovo Monti, Silvia Dallaporta, insieme al Consigliere di maggioranza Gianni Leurini, hanno incontrato un gruppo di componenti dell'associazione Lions di Castelnovo Monti, a seguito della conclusione del progetto di raccolta di materiali scolastici, da destinare a famiglie...









