Cultura

Sabato 8 febbraio presso la sede del Liceo Ariosto Spallanzani di via Franchetti 3 dalle ore 17.00 alle 19.00 si terrà un incontro per celebrare la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca e per rinnovare per il secondo anno il bando per la “Borsa di studio Chiara...
Linea Verde Italia, il celebre programma di Rai Uno si è occupato nei giorni scorsi di Reggio Emilia nella puntata che andrà in onda il primo marzo alle 12.30. Le conduttrici Elisa Isoardi e Monica Caradonna, illustreranno le innovazioni tecnologiche, i luoghi riqualificati e le architetture contemporanee, i parchi storici...
E' stata consegnata ufficialmente nei giorni scorsi una generosa donazione alla Fondazione Grade Onlus che fa seguito all'evento "Mare d'autunno", che si era svolto con un'ottima partecipazione a Cavriago. Una serata che aveva offerto l'occasione di gustare in compagnia una bella cena a base di pesce, preparata con passione...
Nuovo appuntamento reggiano per Pier Francesco Grasselli, che presenterà il nuovo saggio illustrato "Tempo di Risveglio – Le Chiavi del Sapere: Appello all’umanità contemporanea" (Edizioni Om), mercoledì 8 gennaio con una conferenza sui temi della metafisica e dell’esoterismo alle ore 19.30 presso il Podere Cà d' Arte in Gioco centro culturale (zona Due Maestà) in via Anna...
Il 10 dicembre alle ore 18 nella basilica cittadina di San Prospero, l'Arcivescovo Giacomo Morandi celebrerà una Santa Messa di ricordo e suffragio per Monsignor Gianfranco Gazzotti, nel 90° anniversario della nascita in terra e a quasi due anni dalla nascita al cielo. Sarà anche l'occasione per presentare al pubblico...
“Alla riapertura degli uffici, questa mattina abbiamo trovato diverse mail di cittadini reggiani che chiedono di poter sostenere Mauro Malagoli con una raccolta fondi. Una generosità che commuove. Ecco, devo dire grazie al cuore grande di questa Comunità che, come noi, si è appassionata alla storia di un lavoratore...
Sono rientrati a Toano ed a Castelnovo Monti i giocatori di ruzzola e gli amministratori locali che hanno rappresentato l'Italia al Festival Internazionale dei Giochi Tradizionali che si è svolto nell'oasi di Assa in Marocco in pieno deserto ad oltre 500 km a sud di Marrakech. Tutti provati dal...
La festa di san Prospero quest'anno si arricchisce di due importanti appuntamenti. In onore del patrono principale della Città e della Diocesi, la Chiesa di Reggio Emilia – Guastalla propone una Veglia di preghiera con i giovani e un momento di incontro rivolto ai Ministri straordinari della santa Comunione. Sabato...
Sabato 23 novembre, in occasione della Giornata nazionale dell'albero, torna a Reggio Emilia la distribuzione gratuita di alberi che i cittadini potranno mettere a dimora in cortili, giardini e altre aree private per contribuire a incrementare il patrimonio verde cittadino. Dalle ore 9 alle ore 13, in piazza della Vittoria...
Il 28 ottobre 2024 al cinema Al Corso la pellicola del regista Antonello Belluco: "Il reale obiettivo di alcuni gruppi di ideologia comunista era andare ben oltre la lotta al fascismo repubblicano di Salò". "Dopo il film Il segreto d'Italia uscito nelle sale italiane nel 2014, selezionato a Montreal e...