Il Comune di Reggio Emilia, tra i primi in Italia, ha adottato il Manifesto per l'utilizzo dell'Intelligenza artificiale per un IA al servizio delle persone, fondata su trasparenza, equità, partecipazione e responsabilità sociale.
Davanti all'impatto che l'Intelligenza artificiale sta avendo sul modo di lavorare, apprendere e relazionarsi, ma anche con...
Se n’è andato il Magistrato Roberto Pennisi, già sostituto procuratore della direzione nazionale antimafia e antiterrorismo, ha dedicato l’intera vita nella lotta alla mafia, con coraggio e con la schiena dritta. Siciliano d’origine, viveva da anni a Montecatini. Il suo cuore ha cessato di battere a 73 anni, a...
Sei tour operator sono stati a Reggio Emilia nel weekend alla ricerca di nuovi itinerari turistici in e-bike da "mettere a pacchetto" per la stagione 2026. Parte di un percorso organizzato da Apt Servizi Emilia-Romagna in collaborazione con Visit Emilia, nell'ambito del progetto Emilia bike experience, i sei "esploratori"...
Fra poche ore si celebra Halloween. Ogni anno aumentano sempre più i festeggiamenti di Halloween anche in Italia una festa di cui però non tutti conoscono le origini e i cambiamenti nel modo di celebrare questa festa nel corso degli anni.
Le origini di Halloween risalgono ad antichi riti legati...
Nella mattinata di oggi, martedì 28 ottobre, le assessore alle Politiche educative Marwa Mahmoud e alla Mobilità sostenibile Carlotta Bonvicini hanno partecipato alla Passeggiata creativa che, partendo dal ponte ciclopedonale di San Claudio, in via Guido Da Baiso, ha toccato alcune scuole – tra nidi, scuole primarie, scuole secondarie...
“La Flc Cgil di Reggio Emilia esprime netta contrarietà alle politiche ministeriali di dimensionamento della rete scolastica, che colpiranno di nuovo, da qui ai prossimi due anni, anche la provincia di Reggio Emilia in applicazione di un dispositivo normativo che prevede la realizzazione di una progressiva riduzione delle autonomie...
Si è spento Victor, il pastore tedesco dell'Unità cinofila della Polizia locale, per anni protagonista degli interventi antidroga in città. Messo a riposo a inizio anno, quando anche il suo conduttore, il commissario Corrado Bernardi, è andato in pensione, a Victor succederà a breve un nuovo agente a quattro...
Preservare il patrimonio storico-culturale presente sul territorio durante i lavori di scavo, in occasione di interventi edili e infrastrutturali. È questo l'obiettivo della "Carta delle potenzialità archeologiche" approvata oggi dal Consiglio comunale di Reggio con voti 20 voti favorevoli – Pd, M5S, Lista Massari, Europa Verde – Possibile, Lista Tarquini...
Per contrastare la grave emarginazione adulta e attuare politiche inclusive nell'ottica di superare la logica emergenziale Reggio Emilia sperimenta anche il modello Housing led fornendo soluzioni abitative e accompagnamento all'autonomia.
In via Dalmazia sono stati presentati 11 nuovi mini appartamenti destinati all'accoglienza di persone senza dimora in regime di Housing led, vale...
In Biblioteca Santa Croce proseguono gli incontri di "Libri che diventano interviste", la rassegna nata dalla recente convenzione stipulata tra il Sistema bibliotecario reggiano e l'Associazione Italiana di Storia Orale (AISO) dedicata alla valorizzazione della memoria del territorio e della storia orale che vede nella Biblioteca Santa Croce un...









