Si è concluso nei giorni scorsi “Il Core in una stanza”, progetto di raccolta fondi creato dalla Fondazione Grade Onlus, che, attraverso la piattaforma di crowfunding CrowdForLife di Crédit Agricole Italia, ha raccolto importanti donazioni a favore del Centro Oncoematologico di Reggio Emilia: oltre ventimila euro che andranno a sostenere l’ampliamento del reparto di Ematologia del Santa Maria Nuova e la somministrazione delle terapie innovative CAR-T, che oggi giocano un importante ruolo nella lotta contro le patologie onco-ematologiche.

Nel dettaglio, l’iniziativa ha consentito l’acquisto per il reparto di un letto elettrico, un elettrocardiografo con funzionalità Wi-Fi, monitor multi-parametrico, centrale di monitoraggio, televisore, aste porta flebo.

“Siamo orgogliosi di accompagnare la Fondazione Grade Onlus nel suo impegno per ampliare il reparto di Ematologia del Centro Oncoematologico di Reggio Emilia, polo di eccellenza per la lotta contro i tumori, che grazie a questo progetto potrà ospitare sul territorio reggiano terapie sempre più innovative. Gli ottimi risultati raggiunti dalla raccolta fondi, con l’importante sostegno del nostro Gruppo, rappresentano un segnale concreto di attenzione e vicinanza al territorio e alla comunità” – ha dichiarato Luca Natali, responsabile Direzione Regionale Parma-Emilia Est di Crédit Agricole Italia.

Aggiunge il Presidente della Fondazione Grade Onlus, Francesco Merli: “Con l’ampliamento del reparto di Ematologia ci eravamo posti un obiettivo estremamente ambizioso, e siamo riusciti a raggiungerlo grazie all’appoggio fondamentale di tante realtà del territorio, associative, imprenditoriali ed economiche. Non posso che ringraziare di cuore Crédit Agricole per la scelta di attivare un crowdfunding, raggiungendo una cifra davvero importante e dimostrando sensibilità, attenzione e vicinanza alla comunità”.
La donazione è stata consegnata al Core da parte di Luca Natali, responsabile Direzione Regionale Parma Emilia Est di Crédit Agricole Italia alla presenza del dott. Merli.

******

Il Gruppo Crédit Agricole, tra i primi 10 gruppi bancari al mondo con 12.1 milioni di soci, è presente in 46 Paesi tra cui l’Italia, suo secondo mercato domestico. Qui opera con tutte le linee di business: dalla banca commerciale, al credito al consumo, dal corporate & investment banking al private banking e asset management, fino al comparto assicurativo e ai servizi dedicati ai grandi patrimoni. La collaborazione tra rete commerciale e linee di business garantisce un’operatività ampia ed integrata a oltre 6 milioni di clienti, attraverso circa 1.600 punti vendita e circa 16.100 collaboratori, con un sostegno all’economia pari a circa 100 miliardi di euro di finanziamenti. Il Gruppo è formato, oltre che da Crédit Agricole Italia, anche dalle società di Corporate e Investment Banking (CACIB), Servizi Finanziari Specializzati (Agos, CA Auto Bank), Leasing (Crédit Agricole Leasing, parte di Crédit Agricole Italia) e Factoring (CA Factor), Asset Management e Asset Services (Amundi, CACEIS), Assicurazioni (Crédit Agricole Vita, Crédit Agricole Assicurazioni, Crédit Agricole Creditor Insurance) e Wealth Management (CA Indosuez Wealth Management in Italia e CA Indosuez Fiduciaria).