Con grande entusiasmo e senso di responsabilità civile, il Team Volontari Master Day, composto da 22 volontari della Bassa Reggiana, annuncia la sottoscrizione di un accordo triennale di sostegno con la Fondazione Grade (Gruppo Amici dell’Ematologia) di Reggio Emilia.

Dopo tre anni di collaborazione con Aisla – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica – il Team conferma la propria vocazione solidale, rinnovando l’impegno a favore della salute e della ricerca medica. La scelta di affiancare la Fondazione Grade nasce dal desiderio di supportare concretamente la lotta contro i tumori del sangue e promuovere progetti innovativi in ambito ematologico, portati avanti dall’Ausl – Irccs di Reggio Emilia.

Il Team Volontari Master Day è attivo da anni nell’organizzazione di eventi sportivi a scopo benefico, in sinergia con diverse associazioni e realtà locali. Tutte le iniziative sono accomunate da un unico obiettivo: trasformare lo sport in uno strumento di solidarietà, destinando l’intero ricavato a cause sociali e sanitarie di rilievo.

Il fiore all’occhiello del Team è l’ormai consolidato Master Day, evento di portata nazionale che ogni anno porta in Trentino due giorni di gare di sci alpino, con la partecipazione di atleti provenienti da tutta Italia. L’edizione 2026 è già in programma per il 7 e 8 marzo, e si preannuncia particolarmente significativa.

Come da tradizione, la manifestazione sportiva sarà affiancata da un evento gastronomico, che unirà le eccellenze culinarie del Trentino e della tradizione Reggiana, creando un connubio di sapori all’insegna dell’accoglienza, della convivialità e della valorizzazione del territorio.

“Siamo felici e orgogliosi di iniziare questo nuovo percorso al fianco della Fondazione Grade – dichiara Carlo Rodolfi, portavoce del Team Volontari Master Day – Il nostro obiettivo resta quello di contribuire, anche con piccoli gesti e attraverso la nostra passione per lo sport, a costruire un presente e un futuro migliori per le persone che soffrono ed il nostro impegno sarà rivolto a favorire ed aiutare la ricerca.”

Aggiunge la Direttrice della Fondazione Grade Onlus, Valeria Alberti: “Siamo veramente contenti per questa collaborazione sottoscritta con Master Day, che sarà molto importante per portare avanti i progetti della Fondazione dedicati alla ricerca, ma anche quelli rivolti all’acquisizione di macchinari innovativi per il Santa Maria Nuova. Al momento ad esempio siamo impegnati nella raccolta fondi per l’acquisto di una nuova risonanza magnetica a 3 Tesla per il servizio di Radiologia, una strumentazione di ultima generazione che amplierà di molto le possibilità diagnostiche, e potrà essere utilizzata dai pazienti di tutta la provincia e anche oltre”.

Il ricavato delle attività promosse nei prossimi tre anni sarà interamente destinato ai progetti di ricerca e cura portati avanti dalla Fondazione Grade, una realtà solida e riconosciuta a livello nazionale per l’impegno nella lotta ai tumori del sangue e nel supporto ai pazienti ematologici.