Tra il 29 e 30 ottobre, lavori di abbattimento di tre tigli risultati gravemente compromessi e a rischio crollo durante il monitoraggio del verde. Nella mattinata di mercoledì 29 ottobre si è concluso l’intervento in corso Garibaldi con il taglio delle due essenze a rischio ed entro la giornata di domani dovrebbe essere eliminato anche il terzo albero a rischio individuato in piazza Fontanesi.

L’intervento si è reso necessario per garantire la pubblica incolumità a fronte del rischio di cedimenti e dei conseguenti danni a cose o, peggio, a persone. Le verifiche, infatti, avevano rilevato gravi problemi sui tre tigli: uno in corso Garibaldi ormai disseccato e gli altri due con criticità strutturali e gravi lesioni alla base tali da comprometterne la stabilità. In piazza Fontanesi, inoltre, nei giorni scorsi sono stati eseguiti lavori di manutenzione del verde su tutte le essenze allo scopo di eliminare rami disseccati e garantire la sicurezza dell’area. Gli alberi abbattuti saranno sostituiti a breve con piante adulte. Già nei prossimi mesi, approfittando del periodo invernale favorevole alla piantumazione, sarà messa dimora un’essenza in piazza Fontanesi. Per corso Garibaldi la la sostituzione sarà effettuata dopo aver terminato alcuni lavori di manutenzione all’interno delle aiuole.

L’individuazione delle tre piante a rischio caduta rientra nella mappatura del verde che l’Amministrazione comunale sta effettuando con il Piano di valutazione del rischio arboreo. Una volta completata questa importante ricognizione del verde consentirà al Comune di Reggio Emilia di concentrare le risorse in base a una scala di priorità di intervento con l’obiettivo di tutelare il patrimonio arboreo pubblico e la sicurezza delle persone.