Non solo discipline scolastiche: il liceo artistico Gaetano Chierici si apre anche alla tecnica della pittura ad olio con tanti aspiranti pittori e una promotrice, che ha tenuto il corso, la professoressa Rosa Barrilli. E’ il secondo anno che si tiene questa esperienza immersiva con una tecnica non semplice, adatta a professionisti e non contemplata tra le discipline di studio. Le opere realizzate sono esposte nella Biblioteca delle Arti,a Reggio Emilia, l’inagurazione è avviene il 10 aprile alle 17 e la rassegna rimarrà aperta anche durante le vacanze pasquali, fino al 23 aprile.

Così l’aula del Chierici, dedicata a questo corso,si è arricchita del profumo intenso dei colori ad olio, dell’atmosfera vibrante di creatività. Il laboratorio di pittura ad olio del Chierici si è trasformato in un crogiolo di emozioni e talento.

Gli studenti, guidati dalla passione della loro insegnante, si sono ritrovati tutti i venerdi, dal 10 Gennaio al 14 Marzo dalle 14.30 alle 16.30 . Gli studenti con la docente Barrilli hanno intrapreso un viaggio alla scoperta delle infinite potenzialità della pittura ad olio: una tecnica che affonda le sue radici nella storia dell’arte e che continua ad affascinare per la sua versatilità e ricchezza espressiva.

La docente Barrilli spiega:”Quest’anno, il tema scelto per il corso ha toccato le corde più profonde dell’animo umano: l’Amore. Un sentimento universale, declinato in tutte le sue sfumature, che ha ispirato gli studenti a creare opere di straordinaria intensità emotiva. Lontani dalle convenzioni e dai cliché, i ragazzi hanno scelto di esplorare l’Amore attraverso la rappresentazione degli affetti più cari: il legame indissolubile con la famiglia, l’amicizia sincera, la passione travolgente, la tenerezza di un abbraccio”. Il risultato è stato eccezionale, Barrilli, infatti, spiega: “000Ogni tela è diventata uno specchio dell’anima, un racconto intimo e personale. I volti amati, ritratti con pennellate delicate e vibranti, hanno rivelato la profondità dei sentimenti. I colori, sapientemente dosati, hanno creato atmosfere suggestive, capaci di evocare emozioni intense. La luce, modulata con maestria, ha scolpito le forme e dato vita ai soggetti, trasformandoli in presenze vive e pulsanti”.

Orari: martedì e venerdì dalle 9 alle 18 e mercoledì, giovedì e sabato dalle m 9 alle 13, lunedì chiuso,la mostra rimane aperta anche durante le vacanze pasquali.