In ottobre un viaggio  di scambio e formazione ha portato la referente di Progettinfanzia Bassa Reggiana Monica Lasagni e la pedagogista dei servizi educativi Asbr Alessandra Ferrari  in Brasile, per presentare  lavisione educativa,  le attività dell’associazione e condurre momenti di formazione dedicati al tema dell’educare in natura e con la  natura.

Nel corso del viaggio, che ha attraversato quattro regioni del Paese, sono state visitate sette scuole e incontrate oltre 500 persone, tra educatori, dirigenti scolastici e rappresentanti politici.

L’accoglienza è stata calorosa e ricca di riconoscenza per il lungo viaggio intrapreso e per la possibilità di confronto con un approccio  educativo riconosciuto a livello internazionale per la sua qualità e attenzione ai diritti dei bambini e alle bambine e ai contesti naturali.

Attraverso workshop sui materiali  naturali e momenti di dialogo con le comunità educative, Progettinfanzia ha condiviso la propria visione di un approccio educativo  capace di valorizzare la curiosità, l’esperienza diretta e il legame con l’ambiente.

Il progetto ha potuto contare sul sostegno politico dei Sindaci dell’Unione Bassa Reggiana e del presidente di Progettinfanzia Filippo Ferrari che hanno riconosciuto il valore di questa esperienza come occasione di crescita.

Questo viaggio rappresenta un ulteriore passo nel desiderio di divulgazione e confronto pedagogico internazionale che Progettinfanzia porta avanti con passione e professionalità. Le pedagogiste dell’associazione, con la loro esperienza e competenza, contribuiscono a rafforzare il dialogo educativo tra culture diverse, ampliando gli orizzonti e i traguardi di una comunità che crede nel valore universale dell’infanzia e dell’educazione.