Il centro di atletica Coni “Fornaciari” di Castelnovo Monti in questi giorni d’agosto è brulicante di ragazzi e ragazze. Pur essendo ormai da anni una località in cui in estate il turismo sportivo è un settore quanto mai vivace, è difficile ricordare un altro momento in cui nello stesso periodo sono concentrati così tanti raduni e ritiri nel capoluogo appenninico: ci sono infatti il raduno del Comitato regionale della Fitri (Federazione italiana Triathlon), il raduno della Asd Spezia Triathlon, l’Atletica Estrada Bergamo e il ritiro pre campionato del Conad Volley Tricolore Reggio Emilia. Per la Fitri non è solo la prima esperienza a Castelnovo, che prosegue fino a domenica 24 agosto, ma è anche uno dei primi comitati regionali a proporre un raduno di questo tipo.

Spiega il neo eletto presidente regionale Damiano Vico: “Il raduno coinvolge le categorie Youth A e B. Sono 25 i ragazzi provenienti da tutta la regione e da tutte le squadre giovanili che, per sette giorni, si allenano presso le strutture locali: la pista di atletica del Centro Coni, la piscina Onda della Pietra per il nuoto e le strade che circondano la suggestiva Pietra di Bismantova per la parte ciclistica. La coordinazione tecnica è affidata al responsabile giovanile regionale Alberto Giampietri, coadiuvato dai tecnici rappresentanti di tutte le società partecipanti Riccardo Bedei, Ivan Giunchi, Francesco Farina, Silvia Bagnari, Edy Signorini e Michele Montalti, in un lavoro di squadra che punta a valorizzare al meglio le potenzialità dei giovani atleti. L’iniziativa rappresenta non solo un’importante occasione di crescita sportiva, ma anche di condivisione e socializzazione tra atleti provenienti da squadre di città e zone diverse, grazie anche alla possibilità di allenarsi insieme e confrontarsi giorno dopo giorno”.

Un’esperienza condivisa con la società La Spezia Marathon Dlf. Spiega il tecnico Andrea Salerno: “Anche per noi è la prima volta qui a Castelnovo, e devo dire che l’impiantistica è eccellente. Ci siamo mossi un po’ tardi per organizzare questo raduno, e dato che a Castelnovo non c’erano più posti disponibili negli albergo per soggiornare, abbiamo trovato ospitalità all’Albergo Il Castagno di Busana. Se da un lato questa collocazione può porre qualche scomodità, in realtà per noi si è trasformata in un’opportunità: i ragazzi stanno benissimo per quanto riguarda il soggiorno, si sentono coccolati visto che attualmente nella struttura ci siamo solo noi, e per arrivare a Castelnovo e poi a sera tornare a Busana si prendono il loro pullman di linea che per loro è un’ulteriore modo di fare gruppo e stare insieme. Siamo una società che coinvolge i ragazzi non solo in pista, ma che si sposta molto spesso insieme: i ragazzi vanno anche al mare insieme. Avere un gruppo unito e coeso è importantissimo, fa sì che le famiglie parlino di noi, siano nostre ambasciatrici e portino così altri ragazzi e ragazze”.

È davvero un momento di grandissima vitalità, che ha visto l’arrivo al Centro Coni anche la società Atletica Estrada Bergamo, club del quale fa parte anche la giovanissima velocista sorda Daphne Bornaghi. Ad accogliere lo staff questa mattina era presente l’Assessore allo sport di Castelnovo Monti Carlo Boni.

Afferma Nino Teggi, storico punto di riferimento della società Atletica Castelnovo Monti chiamata a fare le veci di “padrona di casa” al Centro Coni in questi giorni: “E’ bellissimo avere la pista sempre piena di giovani, quando partimmo nel ’90 non ce lo immaginavamo neanche di poter arrivare a questi livelli. Invece l’atletica ha preso molto piede, anche la nostra società è molto cresciuta. Ora abbiamo queste tre società, ma sono appena andati via gli atleti del Gruppo Sportivo Carabinieri e a fine agosto avremo i 300 ragazzi della Fidal Regionale, chiudiamo un mese davvero bello e intenso”.