red2

red2
827 ARTICOLI 0 Commenti

Digitale facile: due appuntamenti dedicati all’uso dello smartphone e a riconoscere le fake news

Proseguono gli incontri di "Digitale facile", il progetto promosso dal Comune di Reggio Emilia in collaborazione con Impact Hub Reggio Emilia e i centri sociali cittadini nell'ambito del progetto regionale Digitale Facile Emilia-Romagna finanziato dal Piano nazionale...

Sportello antirazzista di Reggio Emilia, Comune: “L’affidamento del servizio non ha previsto il coinvolgimento...

In merito al dibattito sorto intorno all'assegnazione della gestione del servizio Sportello antirazzista di Reggio Emilia e ad alcune affermazioni che possono generare gravi e sostanziali fraintendimenti nell'opinione pubblica, si ricostruisce il percorso fattuale...

A Reggio nasce il comitato per il “Sì” ai quattro referendum presentati dalla CGIL

A Reggio Emilia nasce il Comitato per il “Si” al referendum sui quattro quesiti sul lavoro presentati dalla Cgil. L’obbiettivo è quello di modificare quattro norme dell’attuale ordinamento che hanno negli anni reso più...

Sant’Ilario: al via il censimento delle piante

Quante piante ci sono a Sant'Ilario? Quali specie? E come stanno? Domande che troveranno risposta precisa e puntuale molto presto. È infatti in corso di svolgimento il censimento del patrimonio arboreo di proprietà del...

Il Difensore civico regionale sbarca a Reggio

Nel corso della sua ultima seduta il Consiglio provinciale di Reggio Emilia ha approvato all'unanimità la convenzione con il Difensore civico della Regione Emilia-Romagna, segnando un importante passo in avanti nella tutela dei diritti...

Coalizione Civica: “Gli estremismi non sono la risposta, il 30 marzo scegli la parte...

Coalizione Civica invita tutte le cittadine ei cittadini di Reggio Emilia a scendere in piazza il 30 marzo per partecipare alla grande manifestazione antifascista , in risposta al corteo annunciato dalla Rete dei Patrioti...

Controllo di Vicinato: due gruppi in zona stazione e un gruppo in zona Polveriera

Prosegue il percorso di costituzione dei gruppi di controllo di vicinato, al fine di migliorare – attraverso la collaborazione con gruppi di residenti – la sicurezza urbana in alcune zone specifiche della città. Nei...

Unimore ha intitolato un’aula all’industriale reggiano Ivano Bolondi

Unimore ha intitolato un'aula del Polo didattico del Reggiane Parco Innovazione, all'interno del Capannone 15/C, a Ivano Bolondi, industriale reggiano scomparso nel 2021. Già nel 2023 la vedova di Ivano Bolondi, la signora Eugenia Baldi, oggi scomparsa,...

Salvare le produzioni agroalimentari attraverso gli impollinatori: progetto europeo nel Parco dell’Appennino

Che mondo sarebbe senza il cioccolato o il Parmigiano Reggiano dei prati stabili? Gli impollinatori selvatici sono in grande sofferenza, e questo può avere un impatto significativo anche sulla filiera agroalimentare che conosciamo: dai...

Presentato il Piano strategico di valorizzazione del centro storico di Reggio Emilia

Lavorare, abitare, vivere. Sono le tre anime della città, che il nuovo Piano strategico di valorizzazione del centro storico di Reggio Emilia considera e declina in linee di indirizzo per la risposta alla crisi...